Amari e Liquori
Nocino

Il nocino è un liquore caratterizzato da un gusto piuttosto intenso e da un colore scuro. Un ingrediente imprescindibile per preparare il nocino, è il mallo ovvero la parte carnosa delle noci conosciuta fin dai tempi più antichi per la sua proprietà colorante. Secondo la tradizione questo liquore si prepara con le noci fresche raccolte durante il giorno di San Giovanni, il 24 giugno, per poi concludere la preparazione alla fine di ottobre.

View More Amari e Liquori
Nocino

Liquore Nocino PAT

Liquore di colore verdastro e sapore amarognolo. Per la preparazione del nocino vengono impiegati i frutti immaturi del noce, suddivisi in quattro parti e posti a macerare in vino bianco per 40 giorni circa. Successivamente l’infuso viene filtrato e diluito alcool puro, acqua e zucchero. Il liquore viene imbottigliato e lasciato riposare per circa 1 anno.

View More Liquore Nocino PAT

Friuli Venezia Giulia
I SUOI VINI DOP

La regione può essere suddivisa idealmente in tre zone: la zona pianeggiante che interessa la provincia di Pordenone e parte della provincia di Udine, con le DOC Grave e le DOC di pianura Aquileia, Annia e Latisana, la zona nord-est della provincia di Udine e la provincia di Gorizia con le DOC Isonzo, Colli Orientali del Friuli e Collio, ed infine la zona Giuliana con la DOC Carso. Ciascuna di queste macro-aree si caratterizza per stile di vini e vitigni autoctoni specifici.

View More Friuli Venezia Giulia
I SUOI VINI DOP