Pianta perenne suffriticosa, presenta fusti ascendenti e ramificati alti fino a 80 cm. Le foglie, opposte e pubescenti, sono oblunghe-lanceolate. I fiori sono biancastri o roseo-violetti, riuniti in verticillastri ascellari.
View More Nepetella – Nepeta nepetella L.Categoria: ORTO
Erba San Pietro
Coltivazione BIO
L’erba di San Pietro è conosciuta in varie località anche come: menta romana, erba amara, erba buona, erba della madonna, erba di santa Maria, fritola, menta greca, erba della Bibbia ed è coltivata come erba aromatica negli orti.Pare che l’erba di San Pietro fosse già coltivata ed utilizzata, già nel medioevo, dai monaci e che ne facevano dei profumati segnalibri.
View More Erba San PietroColtivazione BIO
Cardo
Il cardo (Cynara cardunculus L.) è una specie di pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae di origine mediterranea; Per quanto riguarda la semina il cardo si può seminare direttamente a dimora facendo delle postarelle distanti circa 80 cm l’una dall’altra, collocando tre semi per ognuna e da mettere a poca profondità. Oppure si può preparare un semenzaio con trapianto sempre tra fine aprile e metà giugno.
View More CardoAsparago
L’ asparago, Asparagus officinalis (LILIACEE), ha molte varietà: il D’Argenteuil precoce e tardivo, il Mary Washington, il Giant Mammouth e il Grosso di Erfurt. L’asparago è una pianta rustica resistente sia al freddo sia alle temperature elevate. I migliori risultati si registrano nelle zone a clima temperato.
View More AsparagoScorzonera e Scorzobianco
La scorzobianca, Tragopogon porrifolius, e la scorzonera Scorzonera hispanica (COMPOSITE), sono ortaggi antichi, poco conosciuti al grande pubblico, e apprezzati per le loro radici. La scorzobianca e la scorzonera, anche se appartengono a specie differenti, hanno uguali esigenze colturali.
View More Scorzonera e Scorzobianco Maggiorana
Coltivazione BIO
La coltivazione della maggiorana è una pratica semplice che può avvenire a partire dai semi, da cespi prelevati direttamente da un’altra pianta o per talea. La coltivazione della maggiorana è possibile sia in vaso, sia nell’orto: la pianta non ha molte esigenze per il tipo di suolo ma è fondamentale tenerla in una posizione soleggiata.
View More MaggioranaColtivazione BIO
Erba Cipollina
Coltivazione BIO
Per la coltivazione dell’erba cipollina (Allium schoenoprasum L., 1753) si ricordi che questa è una pianta perenne della famiglia delle Liliacee che forma fitti cespugli che possono arrivare a circa 25 cm di altezza. Pianta caratterizzata da foglie lunghe e sottili, di forma tubolare con i fiori che compaiono tra la fine della primavera e i primi mesi estivi e di colore rosa.
View More Erba CipollinaColtivazione BIO
Menta
Coltivazione BIO
Per capire come coltivare la menta nell’orto bisogna sapere intanto che questa è una pianta che vive bene in diversi climi tanto che si può trovare dall’Alaska al Kenya ma è più frequente dove la primavera è fredda e umida e l’estate è calda e asciutta. Da qui ne deriva che può crescere sia in pieno sole che in zone ombreggiate anche se i luoghi molto luminosi favoriscono una maggiore formazione di oli essenziali così come i giorni lunghi.
View More MentaColtivazione BIO
Origano
Coltivazione BIO
La coltivazione dell’origano (Origanum vulgare L., 1753) è oramai molto diffusa in vaste aree dell’Italia meridionale e delle isole, anche perché è una delle erbe più utilizzate, per il suo aroma e profumo, nella cucina mediterranea. Nella coltivazione per scopi commerciali la pianta viene tenuta dai 3 ai 5 anni mentre nella coltivazione familiare può essere considerata una pianta perenne.
View More OriganoColtivazione BIO
Rosmarino
Coltivazione BIO
Il rosmarino (Rosmarinus officinalis L., 1753) è una specie perenne aromatica della famiglia delle Lamiaceae. Per la coltivazione bisogna considerare che questa specie è oramai utilizzata in coltivazioni intensive e specializzate. Ma questo non è sempre a favore delle qualità organolettiche e di oli essenziali presenti. Come tutte le piante, la specializzazione diminuisce le caratteristiche organolettiche e la concentrazione di oli essenziali e di altri principi attivi
View More RosmarinoColtivazione BIO