Jewel Changi Airport intreccia insieme un’esperienza della natura e del mercato, affermando in modo drammatico l’idea dell’aeroporto come centro urbano edificante e vibrante, coinvolgendo viaggiatori, visitatori e residenti e facendo eco alla reputazione di Singapore come La città nel giardino
View More Jewel Changi AirportCategoria: Arredo Green
Q04L63 House by MF +Arquitetos
I materiali selezionati per i rivestimenti erano tutti naturali, risultando in un spazio accogliente, moderno e senza tempo. Tra questi, pietre come il marmo travertino sabbioso dell’Egitto che ricopre l’intero pavimento e le pareti come nella sala principale, l’ardesia nera, utilizzata nei bagni e nei piani di lavoro e il granito rustico sulle pareti laterali. Sullo sfondo, lastre di cemento e pietre hijau compongono l’area della piscina. Oltre all’utilizzo del legno, che contempla la natura in tutti gli spazi.
View More Q04L63 House by MF +ArquitetosCity Tree Scaler: assorbire l’inquinamento attraverso dei pannelli bio-filtranti
Una delle ultime trovate sono i cosiddetti “City Tree Scaler”, ovvero alberi artificiali con strutture di filtraggio dell’aria, realizzati da una start up tedesca con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento atmosferico in ambiente urbano e diminuire gli effetti dell’isola di calore. Coperti da specifiche colture di muschio e piante vascolari che fungono da filtri biotecnologici per assorbire il biossido di azoto e altre sostanze inquinanti rilasciando ossigeno fresco
View More City Tree Scaler: assorbire l’inquinamento attraverso dei pannelli bio-filtrantiInquinanti atmosferici e polline
La combinazione tra inquinanti atmosferici e allergeni pollinici, che è presente nell’aria delle grandi città è responsabile del progressivo aumento delle malattie allergiche respiratorie che si è verificato negli ultimi anni e, inoltre è causa dell’aggravamento dei sintomi delle malattie respiratorie, quali la rinite, l’asma bronchiale allergica e le broncopneumopatie croniche.
View More Inquinanti atmosferici e pollineFaulkner Architects – Il sito ci dirà cosa fare: noi ascoltiamo
Se mai dovessi avere il piacere di visitare il ricco portafoglio in crescita di squisiti progetti residenziali che Greg Faulkner e il suo piccolo team…
View More Faulkner Architects – Il sito ci dirà cosa fare: noi ascoltiamoTerrazza Privata Green
Lo spazio, affacciato sul porto di Fontvielle, viene protetto da una grande pergola bioclimatica e da ampi tendaggi verticali, permettendo di dosare i raggi del sole e ripararsi da pioggia e vento, oltre che dallo sguardo degli estranei.
View More Terrazza Privata GreenSpazio FLOS, Salone Internazionale del Mobile 2019
Una grande camera oscura, così si presenta l’area di Flos nello spazio di Design Holding al Salone Internazionale del Mobile di Milano del 2019. Progettato su due livelli dallo studio Calvi Brambilla, lo stand è tra i più estesi della storia di questo importante appuntamento.
View More Spazio FLOS, Salone Internazionale del Mobile 2019Sede ASI Reisen: ispirata da una simbiosi tra natura e umanità
Affinché gli esseri umani possano continuare a vivere e prosperare su questo pianeta, gli edifici in cui abitiamo e trascorriamo la maggior parte della nostra vita devono essere costruiti tenendo in considerazione la conservazione naturale e l’efficienza energetica quanto il comfort. “Con la sua costruzione in legno a risparmio di risorse e il sofisticato concetto di energia sostenibile, la nuova sede ASI rappresenta un’ispirazione per la costruzione responsabile delle nostre case e degli uffici per il futuro. Allo stesso tempo, il nuovo spazio per uffici offre un’atmosfera di lavoro piacevole e moderna per i suoi dipendenti “, spiega Patrick Lüth, amministratore delegato dello studio di Snøhetta a Innsbruck.
View More Sede ASI Reisen: ispirata da una simbiosi tra natura e umanitàCantina Antinori : valorizzazione del paesaggio
Gli aspetti funzionali sono quindi diventati parte essenziale di un percorso progettuale incentrato sulla sperimentazione geomorfologica di un edificio inteso come espressione più autentica di una voluta simbiosi tra cultura antropica, opera dell’uomo, ambiente di lavoro e ambiente naturale . La costruzione fisica e intellettuale della cantina fa perno sul legame profondo e radicato con il territorio, un rapporto così intenso (anche in termini di investimento economico) da far celare e mimetizzare l’immagine architettonica in essa.
View More Cantina Antinori : valorizzazione del paesaggioIl giardino pensile sul tetto
Parte del lavoro di NAK nella rivitalizzazione di Regent Park è stato One Cole, una comunità di torri a uso misto composta da oltre 250 unità residenziali insieme ad un piccolo centro commerciale. Al centro dello sviluppo c’è lo Sky Park, un parco urbano sopraelevato realizzato sul tetto dell’edificio commerciale che si trova al piano terra. Il parco sul tetto porta prezioso spazio verde nel quartiere ad alta densità.
View More Il giardino pensile sul tetto