Villa Franceschini Canera di Salasco – Arcugnano (VI)

La Villa Franceschini Canera di Salasco, situata ad Arcugnano, nei pressi di Vicenza, è un’elegante dimora storica immersa nel verde dei Colli Berici. Questo edificio rappresenta un esempio di architettura signorile veneta, che unisce elementi di pregio artistico e storico alla bellezza del paesaggio circostante. La villa fu costruita tra il XVII e il XVIII secolo, probabilmente su commissione di una famiglia nobile locale. Nel corso dei secoli, è passata di proprietà tra diverse famiglie aristocratiche, tra cui i Franceschini e i Canera di Salasco, che ne hanno lasciato tracce significative nella struttura e nell’assetto decorativo.

View More Villa Franceschini Canera di Salasco – Arcugnano (VI)

Barco della regina Cornaro – Altivole (TV)

Il Barco della Regina Cornaro, situato ad Altivole in provincia di Treviso, è un sito storico di grande fascino legato alla figura di Caterina Cornaro, regina di Cipro e mecenate del Rinascimento. Questo complesso rappresentava una delle sue residenze di campagna, un luogo dove natura, arte e cultura si intrecciavano in un ambiente unico.

View More Barco della regina Cornaro – Altivole (TV)

Villa Valmarana Morosini – Altavilla Vicentina (VI)

La Villa Valmarana Morosini, situata ad Altavilla Vicentina in provincia di Vicenza, è uno splendido esempio di architettura veneta del XVIII secolo. Costruita per la famiglia Valmarana, una delle più illustri e influenti della nobiltà veneta, la villa rappresenta un perfetto connubio tra eleganza architettonica e bellezza naturale.

View More Villa Valmarana Morosini – Altavilla Vicentina (VI)

Villa Medicea di Cerreto Guidi (FI)

La Villa Medicea di Cerreto Guidi è riconosciuta come patrimonio mondiale dell’UNESCO, insieme ad altre ville medicee in Toscana, per il suo valore culturale e storico. La villa è stata inserita nella lista del Patrimonio dell’Umanità nel 2013, come parte delle “Ville e Giardini Medicei in Toscana”. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza della villa come esempio di architettura rinascimentale e come testimonianza del potere e dell’influenza della famiglia Medici.

View More Villa Medicea di Cerreto Guidi (FI)

Villa Cagnola, detta “La Rotonda” a Inverigo (CO)

Villa Cagnola, detta “La Rotonda”, a Inverigo, rappresenta un esempio straordinario di villa neoclassica, che combina eleganza architettonica, bellezza naturale e ricchezza storica. La sua storia, i suoi giardini e il suo patrimonio culturale la rendono una meta imperdibile per chi desidera scoprire le meraviglie della Brianza. Visitare questa villa significa immergersi in un passato glorioso e apprezzare la raffinatezza e la bellezza della vita aristocratica del XVIII secolo.

View More Villa Cagnola, detta “La Rotonda” a Inverigo (CO)

Villa Verità Montanari Fraccaroli, detta “Il Boschetto” a Lavagno (VR)

Villa Verità Montanari Fraccaroli a Lavagno è un esempio straordinario di villa veneta, che combina eleganza architettonica, bellezza naturale e ricchezza storica. La sua storia, i suoi giardini e il suo patrimonio culturale la rendono una meta imperdibile per chi desidera scoprire le meraviglie del Veneto. Visitare questa villa significa immergersi in un passato glorioso e apprezzare la raffinatezza e la bellezza della vita aristocratica del XVI secolo

View More Villa Verità Montanari Fraccaroli, detta “Il Boschetto” a Lavagno (VR)

Villa Giovannelli a Lonigo (VI)

Villa Giovanelli di Lonigo è un capolavoro dell’architettura veneta, un luogo dove storia, arte e natura si fondono in un’armonia perfetta. La sua bellezza e il suo fascino senza tempo continuano ad attrarre visitatori da tutto il mondo, offrendo un’esperienza indimenticabile nel cuore del Veneto. Visitare Villa Giovanelli significa immergersi in un passato glorioso e scoprire la raffinata eleganza della vita aristocratica del XVII secolo.

View More Villa Giovannelli a Lonigo (VI)

Palazzo Ducale di Martina Franca (TA)

Palazzo Ducale di Martina Franca è un tesoro della cultura pugliese, un monumento che continua a incantare con la sua bellezza e la sua storia. La sua architettura barocca, le sale affrescate e le numerose opere d’arte ne fanno una meta imperdibile per chi desidera scoprire la ricca eredità storica e culturale della Puglia. Un visitatore non può che rimanere affascinato dall’arte, dalla storia e dalla maestosità di questo straordinario palazzo.

View More Palazzo Ducale di Martina Franca (TA)

Palazzo Gallio a Gravedona (CO)

Palazzo Gallio a Gravedona è un gioiello architettonico che rappresenta una parte significativa del patrimonio storico e culturale della Lombardia. La sua bellezza e il suo fascino continuano a incantare i visitatori, offrendo uno scorcio affascinante sulla ricchezza culturale del passato rinascimentale italiano. Una visita a questo magnifico palazzo è un viaggio attraverso la storia, l’arte e l’architettura, immersi in un contesto naturale di straordinaria bellezza

View More Palazzo Gallio a Gravedona (CO)