Tisane ed Infusi
Qui potete trovare semplici rimedi utili a curare e ad attenuare i disturbi ed i traumi più leggeri e comuni. Le erbe guariscono malesseri come affaticamento, cattiva digestione, problemi alla pelle, ferite superficiali, tutti quei fastidiosi “problemini” che non si possono considerare vere e proprie malattie. L’utilizzo di rimedi naturali, come quelli descritti, per problemi di salute di un certo peso, non può che essere un coadiuvante, magari per calmare i sintomi e non deve escludere quindi il ricorso al vostro medico di famiglia!
Infuso di erisimo: lasciate in infusione 80 gr di sommità fiorite fresche in 1 litro d’acqua molto calda per un quarto d’ora. Filtrate e bevete…
Infuso misto: lasciate in infusione 3 pizzichi di liquirizia, 2 di menta piperita e uno di issopo per 7 minuti in acqua bollente. Bevetene 1…
Infuso o macerato di olivo: bevete a digiuno al mattino, una tazza di infuso di olivo ( 3g di foglie per una tazza di acqua…
Infuso di cicoria: preparate un infuso ponendo 20 g di fiori di cicoria in 1 litro di acqua. Bevetene una tazza poco prima dei pasti.
Infuso di carciofo: lasciate in infusione un pizzico di foglie di carciofo per 10 minuti in una tazza di acqua bollente. Bevetene 3 tazze al…
Infuso di Alloro: ponete 15 g di foglie in 1 litro d’acqua bollente per 10 minuti. Assumetene una tazza calda la sera
Decotto di calendula: per alleviare catarro, tosse, febbre e malattie influenzali sorseggiate durante la giornata e a stomaco vuoto due tazze del decotto preparato con…
Infiammazioni o irritazioni cutanee Infuso di pervinca: lasciate in infusione 3 g di foglie in una tazza di acqua molto calda. Una volta raffreddato, eseguite…
Infuso di origano: ponete 20 g di sommità fiorite secche di origano in acqua molto calda. Lasciate in infusione al massimo 2 minuti e filtrate.…
Infuso di Dragoncello: lasciate in infusione 2g di foglie e fiori in 1 dl d’acqua molto calda, filtrate e bevetene alcune tazzine al giorno.
Decotto di alchechengi: bollite 30 g di bacche essiccate in 1 litro d’acqua per 5 minuti, filtrate quando il preparato è freddo e bevetene 3…
Gengivite: fate bollire 50 g di radici di altea – oppure di salvia – per 5 minuti in 1 litro di acqua bollente; spegnete e…
.
L’utilizzo di rimedi naturali, come quelli descritti, per problemi di salute di un certo peso, non può che essere un coadiuvante, magari per calmare i sintomi, e non deve escludere quindi il ricorso ai medicinali di sintesi! Prima di qualsivoglia cura fai da te ASCOLTATE SEMPRE IL VOSTRO MEDICO CURANTE.
Leggi le avvertenze d’uso