Vongola verace del Polesine PAT

La vongola verace (Tapes philippinarum) è un mollusco, caratterizzato da conchiglia di forma ovale, leggermente troncata nella parte posteriore, con valve solcate da striature radiali che si incrociano con solchi concentrici di accrescimento ben evidenti. Ha una larghezza variabile di 4-6 cm. La colorazione esterna della conchiglia è generalmente biancastra o bruno chiara, talvolta giallastra, con presenza di macchie e striature più scure. La polpa appare turgida, abbondante per quasi tutto il periodo dell’anno. Il mollusco è apprezzato per le irripetibili caratteristiche organolettiche.

View More Vongola verace del Polesine PAT

Latterini marinati del delta del Po PAT

I “latterini marinati del Delta del Po” sono una semiconserva di pesciolini della specie latterino (Atherina boyeri) provenienti dalla pesca locale, fritti, marinati e commercializzati in lattina. Il latterino presenta corpo slanciato, con testa piccola e muso appuntito, bocca media, terminale, obliqua; occhio grande. Il colore è grigio-verdastro con puntini neri sul dorso, ventre biancastro, fi anchi attraversati da una linea argentata longitudinale. La lunghezza è mediamente di 5-10 cm, fino ad un massimo di 13 cm.

View More Latterini marinati del delta del Po PAT

Gambero di fiume della Venezia Orientale PAT

Il gambero d’acqua dolce rappresenta senz’altro uno dei componenti di quella cultura popolare oggi in via di progressivo dissolvimento. Il gambero di fiume è noto da tempo immemorabile, tanto da divenire oggetto di una ricca iconografi a che trova conferma nella letteratura e nel folklore nazionale dalla seconda metà dell’Ottocento.

View More Gambero di fiume della Venezia Orientale PAT

Emilia Romagna
COPPIA FERRARESE IGP

La panificazione della Coppia Ferrarese si svolge con l’impasto di farina di grano tenero di tipo «0», l’acqua, lo strutto di puro suino, l’olio extravergine di oliva, il lievito naturale denominato «di madre», il lievito naturale denominato «di birra», il sale alimentare, il malto. È vietato utilizzare additivi per panificazione. La pasta dura è inserita nell’impastatrice a forcella per 15 minuti e posta nella macchina per la formazione delle coppie. Infine, il panettiere unisce manualmente i pezzi, arrotolandoli con entrambe le mani. Una volta formata, la Coppia viene posta su assi di legno e coperta da un telo per la lievitazione e successivamente messa a cottura.

View More Emilia Romagna
COPPIA FERRARESE IGP

Emilia Romagna
CILIEGIA DI VIGNOLA IGP

La Ciliegia di Vignola è coltivata in varie forme di allevamento come la “palmetta libera”, “bandiera”, “vaso basso”, “vaso ritardato” e “fusetto”, con densità del terreno fino a 2000 piante per ettaro. La concimazione prevede l’azoto, l’anidride fosforica e l’ossido di potassio. Le piante sono potate tutto l’anno ed è ammessa la copertura dei fruttiferi con teli di plastica per prevenire il cracking, ossia il fenomeno della spaccatura dei frutti indotto dalle piogge. Le varietà precoci sono raccolte dal 1° maggio al 30 giugno, le varietà medie dal 15 maggio al 15 luglio e le tardive dal 25 maggio al 30 luglio.

View More Emilia Romagna
CILIEGIA DI VIGNOLA IGP

Emilia Romagna
SALAME FELINO IGP

Il Salame Felino ha un colore rosso rubino senza macchie, una consistenza compatta e poco elastica: il gusto è delicato e accompagnato da un aroma fragrante e speziato dato dall’aggiunta di sale in percentuale da 2.0 a 2.8, pepe intero e/o a pezzi in percentuale da 0.03 a 0.06 e aglio pestato. Per dare sapore viene, inoltre, aggiunto vino bianco secco, nitrato di sodio e/o potassio in quantità massima di 300 mg/kg, nitrito di sodio e/o potassio in quantità massima di 150 mg/kg, acido ascorbico e suo sale sodico in quantità massima di 1 g/k.

View More Emilia Romagna
SALAME FELINO IGP

Emilia Romagna
AMARENE BRUSCHE DI MODENA IGP

I metodi di coltivazione sono quelli tradizionali della zona e hanno lo scopo di conferire alle amarene le particolari caratteristiche organolettiche per le quali sono famose. Le piante sono poste tra i filari a 4 metri di distanza in modo che siano ben illuminate dai raggi del sole. Le pratiche chimiche di diserbo e di inerbimento sono sempre consentite senza alterare la qualità della pianta. La raccolta avviene nel mese di luglio e viene effettuata a mano o con l’ausilio di attrezzi meccanici. I frutti vengono poi sottoposti al processo di lavorazione, snocciolati e quindi addizionati di saccarosio. Non sono ammessi altri zuccheri.

View More Emilia Romagna
AMARENE BRUSCHE DI MODENA IGP

Città compatte, per un migliore utilizzo urbano del territorio

Al contrario, attingendo ai principi urbanistici, come un migliore utilizzo del territorio, progettazione urbana, pianificazione dei trasporti e politiche e pratiche abitative, renderà la visione di città a zero emissioni di carbonio molto più facile da realizzare – richiedendo meno veicoli elettrici, pompe di calore, ammodernamenti di edifici, batterie e pannelli solari per ottenere lo stesso risultato. Migliorando l’efficienza energetica dei singoli edifici migliora il vantaggio delle tecnologie di elettrificazione del riscaldamento, una forma urbana efficiente ci aiuta a decarbonizzare ciascuno degli altri sistemi che compongono una città. Compatte città connesse e pulite con coerente densità utilizzano meno terra, materiali ed energia rispetto a città tentacolari. Allo stesso modo, le densità più elevate fanno investimenti infrastrutturali in modo più economico fattibile, sia che si tratti di teleriscaldamento e teleraffrescamento o un sistema metropolitano.

View More Città compatte, per un migliore utilizzo urbano del territorio

Liquirizia, Glycyrrhiza glabra L.

Limone deriva da una parola persiana che si pronuncia “limu”, termine con il quale vengono indicati gli agrumi. In Europa la prima coltivazione di limoni fu avviata in Sicilia nel X secolo e più tardi anche a Genova.

NOTE: secondo alcuni studi genetici, il limone è un ibrido antico, probabilmente tra il pomelo e il cedro, ma da secoli è una specie autonoma che si riproduce per innesto e talea.

View More Liquirizia, Glycyrrhiza glabra L.

Elettrificazione pulita

L’elettrificazione pulita rende l’intero sistema efficiente dando inizio al processo, spostando la domanda di energia, dei due più grandi settori di consumo energetico nelle città, – edifici e mobilità – al vettore elettrico, sostenendo cosi lo sviluppo delle energie rinnovabili.

View More Elettrificazione pulita