Agretti
Gli agretti (Salsola soda L.) (detti anche riscoperta, barba di frate, barba di Negus) sono…
Barbabietola
Sapevi che esiste un ortaggio abbastanza facile da coltivare durante l’inverno? In caso contrario, considera…
Basilico
Coltivazione BIO
Come coltivare il basilico in modo biologico Il basilico (Ocimum basilicum, L., 1753) è una…
Bieta da coste
La bieta da coste è un ortaggio da foglia della famiglia delle chenopodiaceae, si tratta…
Biete da taglio o erbette
La bietola ha origini antichissime: la sua antenata era parte delle coltivazioni della preistoria, quando…
Broccolo
Il broccolo è una verdura di semplice coltivazione della famiglia delle brassicacee o crucifere. Si…
Carota
La carota (Daucus carota ssp. sativus), ottimo ortaggio appartenente alla famiglia delle Ombrellifere, conosciuta…
Catalogna cicoria, puntarelle
La produzione delle puntarelle è sicuramente un’avventura di sicura soddisfazione. Per questa coltivazione vanno utilizzate…
Cavolfiore
I cavolfiori sono uno dei principali ortaggi della famiglia dei cavoli (scientificamente dette piante brassicacee…
Cavolo Cappuccio
Coltivazione BIO
Il cavolo cappuccio è una pianta biennale, varietà di Brassica oleracea. Ha la caratteristica di…
Cavolo nero
Il cavolo nero si adatta ai climi freddi, è piuttosto resistente e può tollerare un…
Cavolo rapa
Il cavolo rapa è un ortaggio molto amato dagli appassionati di agricoltura, ed è l’ideale…
Cetriolo
Coltivazione BIO
La coltivazione del cetriolo (Cucumis sativus L.) soprattutto negli orti familiari può fornirci buoni raccolti…
Cicoria a Grumolo – Insalata paesana
La cicoria a grumolo, conosciuta anche come insalata paesana (il termine paesana veniva usato soprattutto…
Cicoria da taglio
Le cicorie sono piante da orto biennali, che montano a seme nel secondo anno di…
Fagiolini
Il fagiolino (Phaseolus spp.) appartiene, insieme a fagiolo, fava, cece, arachide, pisello, lenticchia e lupino,…
Fagiolo, Phaseolus vulgaris L.
Il fagiolo è una delle piante leguminose più importanti nell’orto, originaria del Perù. Si distingue…
Mais
La semina del mais va effettuata alla fine della primavera, quando le temperature non scendono…
Pastinaca
Ecco un ortaggio poco conosciuto ma buonissimo, oltre che semplice da coltivare: la pastinaca, detta…
Pomodoro, Solanum lycopersicum L.
Per la coltivazione del pomodoro (Solanum lycopersicum, L. 1753) in modo biologico bisogna partire dalle…
Porro, Allium porrum L.
Il porro (Allium porrum) è una pianta orticola della famiglia delle lilliacee, molto interessante da…
Prezzemolo, Petroselinum hortense Hoffm.
Il prezzemolo è un’erba aromatica famosa per stare bene dappertutto in tavola, non può certo…
Ravanelli
I rapanelli o ravanelli sono ortaggi della famiglia delle crucifere, la radice si coltiva perché…
Rucola
La rucola viene chiamata anche ruchetta o ruca, il suo nome botanico è Eruca vesicaria…