Rassegna dei più belli e famosi proverbi della Toscana Chi ti loda in presenza, ti biasima in assenza
View More Proverbi più famosi della ToscanaCategoria: Cultura popolare
Proverbi della Sardegna
Rassegna dei più belli e famosi proverbi della Sardegna. Amigu fidau, teniddu pretziosu. Amico fidato, tienilo prezioso.
View More Proverbi della SardegnaProverbi della Liguria
Rassegna dei più belli e famosi proverbi liguri. U tropu, stropia – Il troppo stroppia
View More Proverbi della LiguriaProverbi valdostani (Valle d’Aosta)
Rassegna dei più belli e famosi proverbi valdostani. Quan la rosà reste gran ten su l’erba l’est segno de be ten. Quando la rugiada rimane a lungo sull’erba è segno di bel tempo.
View More Proverbi valdostani (Valle d’Aosta)Proverbi del Piemonte
Rassegna dei più belli e famosi proverbi piemontesi. L’Epifania tute le feste a porta via, peui a vèn al Carlevé e ai torna a porté. L’ Epifania tutte le feste porta via, poi viene il Carnevale e le riporta.
View More Proverbi del PiemonteProverbi della Lombardia
Rassegna dei più belli e famosi proverbi lombardi. A dés agn l’è ü s-cèt, a vint agn l’è ü paù, a trènt agn l’è ü leù, a quaranta l’è ü béstiù, a sinquanta l’è ü volpù, a sessanta l’è ü capù, a setanta l’è ü s-cetù, a otanta l’è ‘n del balù. (L’uomo) a 10 anni è un ragazzo, a 20 è un pavone, a 30 è un leone, a 40 è un bestione, a 50 è un volpone, a 60 è un cappone, a 70 è un ragazzone, a 80 è nel pallone.
View More Proverbi della LombardiaProverbi del Friuli Venezia Giulia
Rassegna dei più belli e famosi proverbi friuliani. A maridasi si sta ben un mês, a copâ il purcìt si sta ben un an. Sposandosi si sta bene un mese, ammazzando il maiale si sta bene un anno.
View More Proverbi del Friuli Venezia GiuliaProverbi del Veneto
Rassegna dei più belli e famosi proverbi Veneti. A chi nasse sfortunai, ghe piove sul cul a star sentai.
Chi è sfortunato, gli piove sul culo anche da seduto.
ITALIA il paese delle Mille Sagre e Mille Processioni
Italia il paese delle Mille Sagre e mille processioni
View More ITALIA il paese delle Mille Sagre e Mille ProcessioniLa corsa dei ceri di Gubbio UMBRIA
Si tratta della festa di più antica tradizione e di più intensa partecipazione emotiva della regione che si svolge ogni 15 di maggio. I tre ceri sono grandi costruzioni lignee, cave alte circa dieci metri e pesantissime che presentano la comune forma di due prismi ottagonali riuniti ad un vertice e attraversati da un’antenna, pur essendo leggermente diversi tra di loro.
View More La corsa dei ceri di Gubbio UMBRIA