Il genere si compone di circa 80 specie di alberi ed arbusti fioriferi, rustici, semisempreverdi, sempreverdi, o decidui, molto ornamentali. La magnolia è originaria delle regioni meridionali degli Stati Uniti, del Giappone, della Cina e della Corea; la gran parte delle specie possono svilupparsi senza alcun problema nel nostro paese, ed in genere trovano un posto di rilievo in moltissimi giardini; in molti orti botanici e parchi italiani si possono trovare esemplari centenari, di dimensioni spettacolari.
View More Magnolia sempreverde, Magnolia GrandifloraAutore: ...
Coccoi de Fracca PAT
Si tratta di un insaccato di carne di maiale o di cinghiale che assume la forma di una lunga salsiccia di circa 120 cm. Il sapore è deciso, piccante, la consistenza, dopo la cottura, è uniformemente cremosa.
View More Coccoi de Fracca PAT Lazio
PORCHETTA DI ARICCIA IGP
La Porchetta di Ariccia presenta diverse caratteristiche peculiari. La carne è di colore compreso tra il bianco e il roseo condita con spezie aromatiche come il rosmarino, aglio e pepe nero e una consistenza tenera e soffice. La crosta ha consistenza marrone croccante e di colore marrone mentre la zona sottopancia può presentare consistenza morbida. Il metodo di elaborazione comprende varie fasi tra cui il disossamento, la salatura, la speziatura, la legatura a mano e la cottura, che deve avvenire in forno ad almeno 200°C gradi, per un tempo compreso dalle 3 alle 5 ore dall’immissione, in modo da ottenere la formazione di una crosta croccante.
View More LazioPORCHETTA DI ARICCIA IGP
Menta, Mentha x piperita L.
La Menta (Mentha piperita) è una pianta erbacea, perenne, appartenente alla famiglia delle Labiate. Le parti utilizzate sono le foglie e le sommità fiorite. Si tratta di una pianta eretta, con fiori disposti in verticilli; il fusto è peloso e le foglie ovate sono molto aromatiche.
View More Menta, Mentha x piperita L.PATÈ INTERIORA DI POLLO, PATÈ DI FEGATINI DI POLLO
le interiora di pollo vengono prima sbollentate in acqua salata per circa 5 minuti; dopo averli scolati vengono cotti a fuoco lento con tutti gli altri ingredienti, per circa 1 ora. Il tutto viene poi passato al tritacarne o macinato con il cutter fino a ridurlo in un patè cremoso.
View More PATÈ INTERIORA DI POLLO, PATÈ DI FEGATINI DI POLLOCOGLIONI DI MULO PAT
Capocollo Salume di forma cilindrica, si presenta incartato con carta gialla e legato, il suo peso medio varia dai 2.5-3 kg. Una volta tagliato risulta di colore rossastro con venature di grasso.
View More COGLIONI DI MULO PAT La cucina IGP
Torta Soffice con Crema all’Arancia Rossa di Sicilia
ECCELLENZA ITALIANA IGP: ARANCIA ROSSA DI SICILIA Come fare la Torta Soffice all’Arancia. Ricetta della Torta Soffice con Crema all’Arancia Tempo 25 minuti preparazione +…
View More La cucina IGPTorta Soffice con Crema all’Arancia Rossa di Sicilia
Sicilia
ARANCIA ROSSA DI SICILIA IGP
Le condizioni ambientali e di coltura degli aranceti destinati alla produzione dell’Arancia Rossa di Sicilia devono essere quelle tradizionali della zona e comunque atte a conferire, al prodotto che ne deriva, le specifiche caratteristiche di qualità come descritto nel disciplinare.
View More SiciliaARANCIA ROSSA DI SICILIA IGP
Nocciolo PAT
Le varietà (cultivar) utilizzate negli impianti sono quelle rappresentative per le due zone a maggiore vocazione e che quindi caratterizzano il territorio.
In particolare nella val Fontanabuona troviamo cultivar come la Del Rosso e la Dall’orto (più sensibile alla siccità e quindi più delicata) mentre in valle Sturla la cultivar più frequente è la Tapparona.
Fichi Rondette e Figalini neri PAT
La pianta di fico si adatta bene a tutti i tipi di terreno. Un tempo largamente e diffusamente coltivato soprattutto nella media valle Pennavaire, oggi i fichi rondette sono presenti ancora nella valle nei comuni di Nasino e Castelbianco fino alla quota di circa 700 m. La coltivazione dei fichi neri è invece diffusa nel comune di Arnasco e nella valle Arroscia, consociato agli oliveti. La produttività è molto elevata: può arrivare a superare i 100 kg per pianta.
View More Fichi Rondette e Figalini neri PAT