Elenco degli ortaggi principali e loro coltivazione
La coltivazione dell’aglio (Allium sativum L.) può essere svolta, oltre che a livello aziendale, anche per piccole colture e per il consumo familiare. È una…
Gli agretti (Salsola soda L.) (detti anche riscoperta, barba di frate, barba di Negus) sono una specie di piante appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae; in…
La coltivazione dell’anguria (o anguria o anguria) (Citrullus lanatus (Thunb.) Matsum. & Nakai, 1916) può essere effettuata solo in presenza di climi miti ed estati…
L’ asparago, Asparagus officinalis (LILIACEE), ha molte varietà: il D’Argenteuil precoce e tardivo, il Mary Washington, il Giant Mammouth e il Grosso di Erfurt. L’asparago…
Sapevi che esiste un ortaggio abbastanza facile da coltivare durante l’inverno? In caso contrario, considera la barbabietola o rapa rossa la tua nuova migliore amica.…
Come coltivare il basilico in modo biologico Il basilico (Ocimum basilicum, L., 1753) è una pianta originaria dell’India ma perfettamente acclimatata nel clima mediterraneo e…
La bieta da coste è un ortaggio da foglia della famiglia delle chenopodiaceae, si tratta di una pianta orticola biennale che si coltiva come annuale.…
Beta vulgaris – Famiglia Chenopodiaceae. Specie biennale. È una comune varietà di bietola che viene consumata cotta. Viene detta anche “bieta” o “bida” o semplicemente…
Il broccolo è una verdura di semplice coltivazione della famiglia delle brassicacee o crucifere. Si tratta di una pianta che non chiede molto al terreno…
Il cappero preferisce terreni sciolti e ben drenati, ben soleggiati e con clima tipicamente caldo mediterraneo. Per l’impianto si consiglia una lavorazione a circa 50-60…
Penso che più persone coltiverebbero carciofi se avessero la possibilità di assaggiare questo ortaggio nella sua forma più fresca. Il carciofo fresco spesso finisce per…
Il cardo (Cynara cardunculus L.) è una specie di pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae di origine mediterranea; Per quanto riguarda la semina il cardo…
La carota è una pianta dalla radice commestibile coltivata da molto tempo, originaria del medioriente e fin dai tempi antichi diffusa anche in tutto il bacino…
La produzione delle puntarelle è sicuramente un’avventura di sicura soddisfazione. Per questa coltivazione vanno utilizzate prevalentemente due varietà di cicoria (Cichorium intybus), e cioè: la…
Arrosto, fritto, al microonde o bollito, solo il pensiero del sapore di nocciola e cavolo dei cavoletti di Bruxelles mi fa venire l’acquolina in bocca.…
I cavolfiori sono uno dei principali ortaggi della famiglia dei cavoli (scientificamente dette piante brassicacee o crucifere). Si tratta di una coltivazione interessante, che non…
Brassica oleracea var. capitata – Nome scientifico Il cavolo cappuccio è una pianta biennale, varietà di Brassica oleracea. Ha la caratteristica di avere le foglie esterne lisce, concave…
Brassica oleracea var. acephala o viridis – Nome scientifico Brassica oleracea var. acephala (o B.oleracea var. viridis) è una varietà di cavoli alla quale appartengono il cavolo nero e altre cultivar Viene…
Il cavolo rapa è un ortaggio molto amato dagli appassionati di agricoltura, ed è l’ideale per la coltivazione nell’orto domestico.Si presta a diversi usi in cucina, dal…
Il cece non è esistito allo stato brado ma solo coltivato; era conosciuto e coltivato dagli antichi egizi. I ceci sono i terzi legumi da…
La coltivazione del cetriolo (Cucumis sativus L.) soprattutto negli orti familiari può fornirci buoni raccolti di questo prodotto da consumare fresco o, per alcune varietà,…
La cicoria a grumolo, conosciuta anche come insalata paesana (il termine paesana veniva usato soprattutto in passato perché veniva coltivata direttamente nei prati seminandola a…
Le cicorie sono piante da orto biennali, che montano a seme nel secondo anno di vita a meno di errori colturali (come ad esempio una…
Le cime di rapa sono un ortaggio invernale molto interessante da tenere nell’orto, perché abbastanza semplice da gestire e adattabile. Questa verdura viene tipicamente coltivata…