Emilia Romagna
COTECHINO DI MODENA IGP

Quando è immesso al consumo, il prodotto ha una consistenza granulosa ma uniforme e il colore delle fette è roseo unito a un forte odore di spezie. Per ottenere questo risultato, le carni macellate sono impastate con la cotenna, sale e pepe. Dopo l’impasto il cotechino viene insaccato in involucri naturali o artificiali e prima di essere confezionato può essere sottoposto a precottura.

View More Emilia Romagna
COTECHINO DI MODENA IGP

Emilia Romagna
SALAME DELLA BRIANZA DOP

Il Salame Brianza è di colore rosso rubino, ha uno spessore consistente e un gusto delicato che non risulta mai acido. Per ottenere il Salame di Brianza è necessario compiere un processo di mondatura, impastatura, seccatura e stagionatura, il cui periodo varia a seconda del diametro del Salame. Nei punti di commercializzazione è possibile trovare il prodotto sfuso o confezionato sottovuoto o in atmosfera modificata.

View More Emilia Romagna
SALAME DELLA BRIANZA DOP

Visitare 10 borghi tra i più belli dell’Umbria

Visitare i 10 borghi più belli dell’Umbria. L’Umbria, regione bellissima situata nel cuore dell’Italia, è ricca di storia e tradizioni. In passato faceva parte dello Stato Pontificio che ha contribuito a dare il classico stile medioevale alla regione. Infatti sono tanti i piccoli borghi, gioielli architettonici, che la regione custodisce arroccati tra i monti dell’appenino o le verdi e dolci colline.

View More Visitare 10 borghi tra i più belli dell’Umbria