Bevande analcoliche, distillati e liquori EMILIA ROMAGNA
View More PAT Bevande analcoliche, distillati e liquori della Regione EMILIA ROMAGNACategoria: Agricoltura
PAT prodotti di origine animale della Regione TOSCANA
Prodotti di origine animale (miele,prodotti lattiero caseari di vario tipo escluso il burro) TOSCANA
View More PAT prodotti di origine animale della Regione TOSCANAPAT PESCI della Regione TOSCANA
PESCI Toscana
View More PAT PESCI della Regione TOSCANACarota
La carota (Daucus carota ssp. sativus), ottimo ortaggio appartenente alla famiglia delle Ombrellifere, conosciuta già all’epoca dei Romani, si caratterizza per la radice a fittone di colore arancione, dal cui colletto si sviluppano le foglie, tutte basali, picciolate, profondamente incise. L’infiorescenza, portata da un lungo stelo (fino a 30 cm d’altezza), è formata da minuscoli fiorellini bianco-verdastri. I semi sono piccolissimi.
View More CarotaPAT Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria e della confetteria della Regione TOSCANA
PASTE FRESCHE, PANETTERIA, BISCOTTERIA, PASTICCERIA E CONFETTERIA della Regione TOSCANA
View More PAT Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria e della confetteria della Regione TOSCANACavolfiore
I cavolfiori sono uno dei principali ortaggi della famiglia dei cavoli (scientificamente dette piante brassicacee o crucifere). Si tratta di una coltivazione interessante, che non può mancare in un buon orto biologico, anche perché questi cavoli non temono il freddo: il cavolfiore può occupare le parcelle dell’orto anche nei mesi autunnali quando le varietà seminabili diminuiscono. La pianta ha un ciclo colturale biennale, forma una radice fittonante profonda che serve a sostenere il fusto, sulla cui sommità si formerà una corposa infiorescenza a palla. Quest’ultima è chiamata corimbo ed è appunto è la parte che si mangia.
View More CavolfioreSoluzioni basate sulla Natura! ViVi Green
Le soluzioni basate sulla natura (NbS), soluzioni alle sfide della società che implicano il lavoro con la natura, hanno recentemente guadagnato popolarità come approccio integrato che potrebbe affrontare le doppie crisi del cambiamento climatico e della perdita di biodiversità, sostenendo un’ampia gamma di obiettivi di sviluppo sostenibile. Le NbS sono azioni che sono ampiamente classificate come la protezione, il ripristino o la gestione di ecosistemi naturali e seminaturali, la gestione sostenibile dei terreni di lavoro e dei sistemi acquatici o la creazione di nuovi ecosistemi (Figura A). Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche, una base di prove in rapida crescita dimostra che NbS ben progettato può offrire molteplici vantaggi.
View More Soluzioni basate sulla Natura! ViVi GreenORTI URBANI E ORTI SOCIALI
Sono inoltre molti i comuni, soprattutto nel nord Italia e nelle zone rurali, che hanno progetti di orti urbani permanenti aperti a giovani, famiglie, anziani, coppie di mezza età, rifugiati politici. Ogni anno viene emesso un bando e assaegnate le zone coltivabili in base a una graduatoria. Nei comuni più piccoli ci si può informare a riguardo di queste iniziative presso l’ufficio per il territorio, mentre nelle città è di solito responsabile il settore per le Politiche Ambientali ed Energetiche. Purtroppo, nelle norrmative di alcuni di questi progetti è consentito l’uso di diserbanti e pesticidi, quindi è meglio informarsi prima leggendo il regolamento di uso dell’area, per non ritrovarsi a coltivare accanto a spargitori di veleni che inquinerebbero inevitabilmente anche le nostre coltivazioni.
View More ORTI URBANI E ORTI SOCIALIPAT GRASSI (BURRO, MARGARINA, OLI) della Regione Toscana
GRASSI (BURRO, MARGARINA, OLI) Toscana
View More PAT GRASSI (BURRO, MARGARINA, OLI) della Regione ToscanaPAT VEGETALI ALLO STATO NATURALE o TRASFORMATI della Regione Toscana
PRODOTTI VEGETALI ALLO STATO NATURALE O TRASFORMATI della Toscana
View More PAT VEGETALI ALLO STATO NATURALE o TRASFORMATI della Regione Toscana