SALMI 23,1-2 : Salmo. Di Davide. Il Signore è il mio pastore non manco di nulla,su pascoli erbosi mi fa riposare ad acque tranquille mi conduce.
View More Salmi 23Categoria: Itinerari spirituali
Salmi 42
SALMI 42,2-3 : Come la cerva anela ai corsi d’acqua, così l’anima mia anela a te, o Dio. L’anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente:quando verrò e vedrò il volto di Dio?
View More Salmi 42Siracide 8
Non disdegnare i discorsi dei saggi, medita piuttosto le loro massime, perché da loro imparerai la dottrina e potrai metterti a servizio dei grandi. Non si diviene saggi in un istante. Nella saggezza si cammina, così come si cammina nella verità e nella luce del Signore. La saggezza non si acquisisce solo nella preghiera, dalla lettura della Parola di Dio, dalla meditazione degli eventi passati.
View More Siracide 8Siracide 7
Non mancar di fiducia nella tua preghiera e non trascurare di fare elemosina.
View More Siracide 7 Santi Cosma e Damiano
26 settembre
I santi martiri Cosma e Damiano furono fratelli gemelli, secondo il Martirologio Romano, e compagni non solo di sangue, ma anche di fede e di martirio. Studiarono assieme medicina in Siria e salirono ben presto a grande fama per la loro valentia nel curare i malati. Forse erano arabi di nascita, ma assai per tempo ricevettero un’ educazione cristiana veramente ammirabile.
View More Santi Cosma e Damiano26 settembre
Siracide 6
Chi teme il Signore sa scegliere gli amici: come è lui, tali saranno i suoi amici
View More Siracide 6Siracide 5
Non confidare nelle tue ricchezze e non dire: “Questo mi basta”.
View More Siracide 5ITALIA il paese delle Mille Sagre e Mille Processioni
Italia il paese delle Mille Sagre e mille processioni
View More ITALIA il paese delle Mille Sagre e Mille ProcessioniLa corsa dei ceri di Gubbio UMBRIA
Si tratta della festa di più antica tradizione e di più intensa partecipazione emotiva della regione che si svolge ogni 15 di maggio. I tre ceri sono grandi costruzioni lignee, cave alte circa dieci metri e pesantissime che presentano la comune forma di due prismi ottagonali riuniti ad un vertice e attraversati da un’antenna, pur essendo leggermente diversi tra di loro.
View More La corsa dei ceri di Gubbio UMBRIAELEAZARO
Nel cammino di queste catechesi sulla vecchiaia, oggi incontriamo un personaggio biblico – un anziano – di nome Eleazaro, vissuto ai tempi della persecuzione di Antioco Epifane. È una bella figura. La sua figura ci consegna una testimonianza dello speciale rapporto che esiste fra la fedeltà della vecchiaia e l’onore della fede. È uno fiero questo! Vorrei parlare proprio dell’onore della fede, non solo della coerenza, dell’annuncio, della resistenza della fede. L’onore della fede si trova periodicamente sotto la pressione, anche violenta, della cultura dei dominatori, che cerca di svilirla trattandola come un reperto archeologico, o vecchia superstizione, puntiglio anacronistico e così via.
View More ELEAZARO