Un valore, quello dell’agriturismo, che è cresciuto nell’ultimo quinquennio a un tasso medio annuo del 4,8%, più che doppio rispetto alla velocità di crescita delle attività secondarie nel complesso. Valore ottenuto attraverso la collocazione sul mercato di 285 mila posti letto (il 5,5% dei letti complessivi registrati in Italia tra tutte le tipologie di strutture ricettive), oltre 11 mila piazzole per campeggiatori e 490 mila posti a tavola, e l’ampia gamma di attività (didattiche, sportive, culturali, ricreative), servizi (anche rivolti alla persona, come l’agricoltura sociale) e proposte di degustazioni.
View More Agriturismo e multifunzionalità, scenario e prospettiveCategoria: Agriturismo
Agriturismo in Italia: le 50 migliori strutture, regione per regione
L’Italia paese delle meraviglie, delle città d’arte, della natura da scoprire, dai paesaggi che non ti aspetti di trovare. Una vacanza bio, a contatto della natura, semplice ma raffinata onesta vera. Qui di seguito una lista selezionata dal sito specializzato in turismo expedia.it. I 50 migliori agriturismo italiani suddivisi regione per regione
View More Agriturismo in Italia: le 50 migliori strutture, regione per regioneLegge 20 febbraio 2006, n.96 – Disciplina dell’Agriturismo
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 63 del 16 marzo 2006 Art. 1. – Finalità 1. La Repubblica, in armonia con i programmi di sviluppo rurale dell’Unione europea,…
View More Legge 20 febbraio 2006, n.96 – Disciplina dell’Agriturismo