Molise. I borghi più belli

Questi borghi rappresentano il meglio del Molise, ognuno con la sua storia unica, le tradizioni secolari e paesaggi che vanno dalle dolci colline all’Appennino. Ogni borgo offre l’opportunità di riscoprire il patrimonio culturale e la genuinità di una regione che, pur essendo spesso nascosta, conserva un fascino autentico e irresistibile.ettura suggestiva e un’accoglienza calorosa.

View More Molise. I borghi più belli

Sardegna. I borghi più belli

Questi borghi rappresentano il meglio della Sardegna, ognuno con la propria storia, il proprio fascino e le tradizioni uniche che li rendono luoghi imperdibili per chi desidera scoprire il cuore autentico dell’isola. Ogni borgo offre un’esperienza diversa, dai panorami mozzafiato e l’arte dei murales alle tradizioni pastorali e culinarie, regalando emozioni e ricordi indimenticabili.

View More Sardegna. I borghi più belli

Trentino Alto Adige. I borghi più belli

Questi borghi rappresentano l’eccellenza del Trentino Alto Adige, ognuno con la sua storia, le sue tradizioni e i paesaggi incantevoli che lo caratterizzano. Una visita in queste località permette di scoprire il volto autentico di una regione in cui la natura, la cultura e l’arte si fondono in un armonioso connubio.

View More Trentino Alto Adige. I borghi più belli

Valle d’Aosta. I borghi più belli

Questi borghi rappresentano il meglio della Valle d’Aosta: ognuno con la propria storia, i propri monumenti e le tradizioni che si tramandano di generazione in generazione. Una visita in questi angoli autentici regala emozioni uniche, tra panorami spettacolari e il calore di un territorio che sa ancora vivere in armonia con la natura e il passato.

View More Valle d’Aosta. I borghi più belli

Bussana (IM)

Bussana Vecchia, frazione collinare del comune di Sanremo, ha origini medievali e fu gravemente danneggiata dal terremoto del 23 febbraio 1887, che causò la distruzione di gran parte del paese e la sua successiva evacuazione. Per decenni, il borgo rimase abbandonato, finché negli anni ’60 un gruppo di artisti italiani e stranieri, attratti dal fascino delle rovine, iniziò a ripopolarlo, trasformandolo in una comunità artistica unica. Questi pionieri restaurarono le abitazioni con metodi artigianali, dando nuova vita al villaggio e creando un’atmosfera bohemien che ancora oggi caratterizza Bussana Vecchia. Oggi, il borgo è conosciuto come “il villaggio degli artisti”, un luogo dove arte e storia si fondono in un contesto suggestivo.

View More Bussana (IM)