Toscana I borghi più belli

Cittadelle fortificate, città di pietra e tufo: la Toscana vi sedurrà con i tantissimi paesini e borghi medievali dove il tempo sembra essersi fermato. Lontano dalle grandi città e lungo le strade secondarie si snodano antichi paesi ricchi di storia e di grande fascino. Sono i borghi toscani, che testimoniano tracce di un antico ed importante passato.
Adagiati su morbide colline sono caratterizzati da centri storici con edifici in pietra in tinte color pastello, protetti da mura e bastioni. L’impressione che avrete è quello di fare un viaggio indietro nel tempo, riscoprendo la tranquillità dei piccoli centri e le vecchie tradizioni. L’occasione è inoltre perfetta per andare alla scoperta della natura incontaminata circostante.

View More Toscana I borghi più belli

Emilia Romagna I borghi più belli

Questi borghi rappresentano il meglio dell’Emilia Romagna, dove ogni angolo racconta una storia e ogni tradizione si trasmette con orgoglio. Che siate appassionati di storia, amanti della buona cucina o semplicemente in cerca di un rifugio autentico, questi borghi sapranno regalarvi emozioni e un’esperienza indimenticabile nel cuore di una delle regioni più ricche e accoglienti d’Italia.

View More Emilia Romagna I borghi più belli

Casola Valsenio (Ravenna)

Casola Valsenio affonda le sue origini in epoche lontane, testimoniando una storia ricca di tradizioni contadine e di passaggi storici significativi. Le sue stradine strette e gli edifici storici raccontano storie di una vita legata alla terra e al lavoro, trasmettendo un senso di autenticità che ancora oggi caratterizza la comunità locale.

View More Casola Valsenio (Ravenna)

Valle d’Aosta I borghi più belli

Questi borghi rappresentano il meglio della Valle d’Aosta: ognuno con la propria storia, i propri monumenti e le tradizioni che si tramandano di generazione in generazione. Una visita in questi angoli autentici regala emozioni uniche, tra panorami spettacolari e il calore di un territorio che sa ancora vivere in armonia con la natura e il passato.

View More Valle d’Aosta I borghi più belli

Il borgo di Voghiera (Ferrara)

Voghiera è un affascinante borgo situato nelle colline della provincia di Ferrara, in Emilia-Romagna, dove la storia rurale e l’eleganza dell’architettura tradizionale si fondono per creare un’atmosfera autentica e accogliente. Questo piccolo gioiello, con le sue ville storiche e i panorami che raccontano la tradizione agricola, è un perfetto esempio del patrimonio culturale e naturale della regione.

View More Il borgo di Voghiera (Ferrara)

Il borgo di Montevecchia (Lecco)

Montevecchia, situata in provincia di Lecco, è un borgo affascinante che sorge nel cuore del Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone, un’area protetta ricca di natura e tradizioni. Grazie alla sua posizione panoramica, su una collina che domina la Brianza e offre viste mozzafiato sulle Prealpi e sulla Pianura Padana, Montevecchia è una delle mete più amate per chi cerca pace, bellezza e cultura.

View More Il borgo di Montevecchia (Lecco)

Il borgo di Zola Predosa (Bologna)

Situata nella Città Metropolitana di Bologna, Zola Predosa è un borgo che incanta per il suo fascino antico e la sua atmosfera autentica. Con le sue radici storiche ben documentate e un centro caratterizzato da strette viuzze, palazzi storici e cortili nascosti, questo borgo emiliano offre un vero e proprio viaggio nel tempo, dove la tradizione rurale si fonde con le evoluzioni della modernità.

View More Il borgo di Zola Predosa (Bologna)

Trentino Alto Adige I borghi più belli

Questi borghi rappresentano l’eccellenza del Trentino Alto Adige, ognuno con la sua storia, le sue tradizioni e i paesaggi incantevoli che lo caratterizzano. Una visita in queste località permette di scoprire il volto autentico di una regione in cui la natura, la cultura e l’arte si fondono in un armonioso connubio.

View More Trentino Alto Adige I borghi più belli