
ITALIA il paese delle meraviglie – Suddivisione per regione
UMBRIA | |
---|---|
GENNAIO – FEBBRAIO – MARZO – APRILE | |
24-28 aprile: Festa di Primavera e delle Strade Dipinte – Castiglione del Lago (PG) 13-14 aprile: Diamante nero – Scheggino (PG) | |
MAGGIO – GIUGNO | |
3-6 maggio: Cibi del mondo – Foligno (PG) | |
![]() | 17-19 maggio: PorchetTiamo – San Terenziano (PG) |
26 maggio: Sagra della ciliegia – San Valentino della Collina (PG) 8-9 giugno: Fior di cacio – Vallo di Nera (PG) 14-23 giugno: Sagra del Porchetto – Narni (TR) | |
LUGLIO | |
2 luglio: I love Italy… I love panicale. A day to remember – Tavernelle (PG) 5-14 luglio: Sagra della torta al testo – Acquasparta (TR) 5-14 luglio: Sagra della Fregnaccia Montecampanese – Montecampano (TR) 7-16 luglio: Sagra del pesce sfilettato – Sant’Arcangelo sul Trasimeno di Magione (PG) 12-21 luglio: Sagra della Lepre – Avigliano Umbro (TR) 12-21 luglio: Sagra della Lepre – Dunarobba (TR) 20-29 luglio: Festa di San Lorenzo – Monteleone di Orvieto (TR) 21-23 luglio: Sagra del gambero di fiume – Nocera Umbra (PG) 27 luglio-3 agosto: Sagra del tartufo e dei prodotti tipici – Campello Sul Clitunno (PG) 28 luglio-6 agosto: Sagra dell’oca – Bettona (PG) | |
AGOSTO | |
2-5 agosto: Sagra della porchetta e dei fagioli con le cotiche – Monte San Maria Tiberina (PG) 2-11 agosto: Sagra degli gnocchi – Guardea (TR) 6-14 agosto: Sagra della Ciriola Copparola – Stroncone (TR) 7-16 agosto: Sagra degli umbrichelli – Monteleone di Orvieto (TR) 9-18 agosto: Sagra della patata rossa – Colfiorito (PG) 10-15 agosto: Sagra dello Spaghetto e dei Prodotti Tipici Locali – Casa Castalda (PG) 11-15 agosto: Sagra dello Strozzaprete – Paciano (Pg) 12-13 agosto: “Aestivum”, IX mostra mercato del tartufo estivo e della rosa – Cascia (PG) 14-23 agosto: Sagra dell’anatra – Montecastrilli (TR) 16 agosto: Sagra degli strascinati – Monteleone di Spoleto (PG) 17-26 agosto: Sagra della lumaca – Bevagna (PG) 19-27 agosto: Sagra della porchetta – Costano (PG) date da confermare 20 agosto: Scacchi sotto le stelle – Tavernelle (PG) 25 agosto-3 settembre: Sagra della pannocchia – Tavernelle (PG) 29 agosto-1 settembre: Assisi Food Truck Festival – Santa Maria degli Angeli (PG) | |
SETTEMBRE – OTTOBRE – NOVEMBRE | |
3 settembre: Festa della cipolla di Cannara – Cannara (PG) 8 settembre: Mille e Una Umbria – Paciano (PG) 20-27 ottobre: Zafferiamo – Città della Pieve (PG) 1-3 novembre: “Il Tartufo Bianco – Mostra Mercato” – Città di Castello (PG) 9-10 novembre: Pane e olio – Stroncone (TR) 9 novembre: Sagra del vino novello e dei prodotti tipici locali – Acquasparta (TR) 15-17 novembre: L’oro di Spello – Spello (PG) |

Mazzafegati
: I mazzafegati sono un prodotto dal sapore rustico e intenso, molto apprezzato per chi ama la cucina ricca di sapore; infatti il loro nome deriva proprio dal voler indicare la pesantezza dell’insaccato, appunto “ammazza fegato”.

CIARAMICOLA PAT
La Ciaramicola è un dolce nato come inno alla città di Perugia, o meglio, come sua interpretazione. I cinque rioni di Porta Sole, Porta Sant’Angelo, Porta Susanna, Porta Eburnea e Porta San Pietro, sono rappresentati da cinque motagnole che ne coronano una sesta al centro, alla quale sono collegate da piccoli corridoi, che raffigura la Piazza Grande,…