Il paese delle Mille Sagre e Processioni – TOSCANA

ITALIA il paese delle meraviglie – Suddivisione per regione
TOSCANA
GENNAIO – FEBBRAIO – MARZO – APRILE
11 gennaio: Degustazioni dell’olio – Montemurlo (PO)
12 febbraio: Sagra della Frittella Dolce – Cantagallo (PO)
8 marzo: Sagra del Neccio – Pescia (PT)
28 marzo: Sagra dell’Ovo Sodo – Marliana (PT)
25 aprile: Festa di Primavera – Sorano (GR)
25 aprile: Fiera del Gusto – Fucecchio (FI)
27 aprile: Sagra del cinghiale – Certaldo (FI)
MAGGIO
1° maggio: Magnacorta – Scarperia (FI)
1° maggio: Festa di Primavera – Sorano (GR)
1° maggio: Sagra del cinghiale – Certaldo (FI)
2-5 maggio: Sagra del Prugnolo – Pieve San Stefano (AR)
5 maggio: Festival della Fragola – Terriciola (PI)
10-12 maggio: Pescia Street Food Festival – Pescia (PT)
12 maggio: Sagra del tortello di Poggioferro – Scansano (GR)
12-13 maggio: Festa al Prugnolo – Montieri (GR)
GIUGNO
25-30 giugno: Sagra d’estate – Massa (MS)
14-18 giugno: Antica fiera della Ginestra – Ginestra Fiorentina (FI)
27-30 giugno: Sagra della Zuppa – Fauglia (PI)
7-9 giugno: Festa della ciliegia – Carmignano (PO)
29 giugno: Pizza in Piazza – Pescia (PT)
7-9 giugno: Festa dell’Allegria – Terriciola (PI)
21-23 giugno: Sagra dell’ortica – Tavarnelle Val di Pesa (FI)
25 giugno: A spasso con l’oste – Montemurlo (PO)
28-30 giugno: Sagra della bistecca alla Ferruzza – Fucecchio (FI)
LUGLIO
1° luglio: Sagra del Tortello e della Ricotta – Palazzuolo sul Senio (FI)
2-28 luglio: Sagra della patata – Roccastrada (GR)
7-8 luglio: Conte del Farro IGP della Garfagnana – Piazza al Serchio (LU)
7-9 luglio: Sagra della focaccetta – Aulla (MA)
10-14 luglio: Sagra della rana – Bucine (AR)
11 luglio: Festa del panino gigante – Marciano della Chiana (AR)
12-15 luglio: I’ Procenello – Piancastagnaio (SI)
13 luglio: L’hamburgerata – Montieri (GR)
13-14 luglio: Festa del Pesce – Pescia (PT)
13-14 luglio: Festa del Pesce Fritto – Pescia (PT)
13-14 luglio: XV Merenda del Contadino…e la cena del giorno “primo” – Castelnuovo di Garfagnana (LU)
13-15 luglio: Sagra del Lunghino – Manciano (GR)
14-15 luglio: Festa della Ciccia alla brace – Pescia (PT)
15 luglio: Fierucolina del grano – Firenze (FI)
18-30 luglio: Sagra del Tortello Maremmano – Massa Marittima (GR)
19 luglio: Cena del conigliolo fritto – Cerreto Guidi (FI)
20-22 luglio: Pioero Fest – Fivizzano (MS)
21-22 luglio: Gastronomia e Musica – Fosciandora (LU)
25 luglio: Ben tornata fiorentina – Pavana Pistoiese (PT)
25-26 luglio: Sagra per rivalutazione Agli e Cipolle Massesi – Ronchi (MS)
28 luglio: Serata Tedesca – Pescia (PT)
AGOSTO
1-15 agosto: Sagra della Pupporina – Bozzano (LU)
1-2 agosto: Sagra dello strozzaprete – Murci (GR)
2-4 agosto Festa del Tordello – Lucca (LU)
2-4 agosto: Sagra del Cinghiale – Pescia (PT)
3-5 agosto: Sagra del cinghiale – Pietrabuona (PT)
4 agosto: Passeggiata degustativa formenton 8 file – Pieve Fosciana (LU)
4-5 agosto: Vino Sotto le Stelle – Camigliano Santa Gemma (LU)
5-6 agosto: Poggiolo in Festa – San Marcello Pistoiese (PT)
7-11 agosto: Sagra della “SalCiccia” – Roccalbegna (GR)
10 agosto: “Calici sotto le Stelle” AperiCena – Pescia (PT)
10 agosto: Calici di stelle – Massa Marittima (GR)
10 agosto: Saperi e sapori – Piteglio (PT)
13-19 agosto: Sagra del Morellino e della Brace – Scansano (GR)
14-18 agosto: Sagra del Tartufo – Chiusi della Verna (AR)
16-17 agosto: Sagra del Tarfufo – Chiusi della Verna (AR)
16-18 agosto: Sagra della patata macchiaiola – Arcidosso (GR)
16-19 agosto: Sagra del Lardo di Colonnata – Colonnata (MS)
18 agosto: Festa del dolce – Firenzuola (FI)
18-19 agosto: Sagra del Fungo Porcino – Cortona (AR)
20-25 agosto: Sagra della Trippa – Massa (MS)
22 agosto-1 settembre: Sagra della bistecca – Civitella in Val di Chiana (AR)
23 agosto-1 settembre: Sagra della pappardella – Montespertoli (FI)
23 agosto-8 settembre: Sagra di Fine Estate – Seravezza (LU)
24 agosto: Sapori & Calici sotto le stelle – Fosciandora (LU)
24-25 agosto: Festa del fagiolo – Pescia (PT)
24-25 agosto: Tra tufo e birra – Sorano (GR)
29 agosto-9 settembre: Sagra dell’Uva – Montemurlo (PO)
31 agosto-2 settembre: Festa della mora – Vaglia (FI)
SETTEMBRE – DICEMBRE
1 settembre: Sagra polenta e uccelli – Barga (LU)
1-3 settembre: Maremma beer festival – Bastione Molino a vento (GR)
1-9 settembre: Sagra del Fico – Carmignano (PO)
1 settembre: 35° Sagra della Zuppa di Pane – Roccastrada (GR)
1 settembre: Sagra della porchetta – Monte San Savino (AR)
4-8 settembre: Sagra del Cinghiale – Capalbio (GR)
6-9 settembre: Rassegna del Chianti Classico – Greve in Chianti (FI)
6-8 settembre: Settimana del Miele – Montalcino (SI)
8 settembre: Sagra della polenta con funghi e cinghiale – Carmignano (PO)
13-15 settembre: “Street Food Fiesta Loca” – Pescia (PT)
20 settembre: I giorni di Bacco – Castiglion Fiorentino (AR)
22 settembre: Festa della zucca – Petricci (GR)
28 settembre: Festa d’autunno – Sagra delle focaccette – Licciana Nardi (MS)
28-30 settembre: 50° Edizione della Festa dell’uva – Scansano (GR)
5 ottobre: Festa d’autunno – Sagra delle focaccette – Licciana Nardi (MS)
5-7 ottobre: Festa dell’uva – Cinigiano (GR)
5-7 ottobre: Boccaccesca – Certaldo (FI)
7 ottobre: Sagra della castagna – Marradi (FI)
7 ottobre: Sagra della castagna – Montieri (GR)
14 ottobre: Festa del fungo e della castagna – Vivo d’Orcia (SI)
12-14 ottobre: Festa della castagna – Monticello dell’Amiata (GR)
13 ottobre: Festa della castagna – Carmignano (PO)
12 ottobre: Sagra del fungo amiatino – Bagnolo (GR)
13 ottobre: Sagra della castagna – Buti (PI)
13 ottobre: Sagra delle frugiate -Pescia (PT)
14 ottobre: Passioni d’autunno: cioccolato e castagne – Prato (PO)
19 ottobre: La castagna in festa – Arcidosso (GR)
20 ottobre: Festa della Castagna – Monterotondo Marittimo (GR)
20-21 ottobre: Festa della Biondina – Cana (GR)
21 ottobre: Tartufesta – Montaione (FI)
26-27 ottobre: Sagra del Tordo – Montalcino (SI)
31 ottobre-3 novembre: Festa delle cantine – Sorano (GR)
1-3 novembre: Sagra del totano – Capraia Isola (LI)
1-3 novembre: Festa dell’Olio – Tatti (GR)
1-3 novembre: Il primo olio e altro ancora – Montisi (SI)
1-3 novembre: Festa dell’olio nuovo di Pergine – Pergine Valdariano (AR)
3 novembre: Festa della Castagna – Frugiate, Necci – Pescia (PT)
4 novembre: XXV Festa della Castagna – Montemurlo (PO)
8-10 novembre: Autumnia – Figline Valdarno (FI)
8 novembre: Sagra del cinghiale – Chianni (PI)
8-10 novembre: Festa del Buco Unto – Festa dell’olio e del vino – Civitella Marittima (GR)
17 novembre: Festa delle castagne – Fivizzano (MS)
8-11 dicembre: Antichi sapori di Toscana – Lastra a Signa (FI)
11 dicembre: Festa del vino nuovo – Certaldo (FI)
24 dicembre: Sagra del Fusigno – Londa (FI)

Tozzetto di Pitignano PAT Toscana

I tozzetti sono dei piccoli biscotti a forma di rettangolo o bastoncino, ricurvi ai lati e dal colore dorato, tendente al bruno. Sono molto gustosi per il forte sapore di nocciola e di frutta candita.Si impastano la farina di grano, le uova, le nocciole, i canditi, lo zucchero ed il lievito naturale. Amalgamato limpasto si…

Leggi di +

Formaggi caprini della Maremma PAT Toscana

Si tratta di formaggi di capra freschi aromatizzati in vario modo: al carbone, al pepe in grani, al peperoncino, all’erba cipollina, all’aglio, al sesamo, alla menta, all’origano, alle mandorle tritate, al basilico. La forma può essere cilindrica, piramidale o a tomino. La pasta è bianca, liscia, compatta e omogenea, il sapore è delicato, leggermente acidulo;…

Leggi di +

Pera coscia aretina PAT Toscana

Frutto caratterizzato da pezzatura medio piccola con buccia di colore verde chiaro o giallognola quando il frutto è maturo, dal sapore dolce ed aromatico, con consistenza granulosa. Rispetto alle varietà utilizzate nei frutteti specializzati, si può dire che la pera coscia è più rustica, perché sopporta bene gli attacchi di psilla, tanto che nei piccoli…

Leggi di +

https://www.vivigreen.eu/blog/pat-toscana/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *