
ITALIA il paese delle meraviglie – Suddivisione per regione
SICILIA | |
---|---|
GENNAIO – FEBBRAIO – MARZO – APRILE | |
5 aprile: Sagra del carciofo – Ramacca (CT) 25 aprile: Sagra della Ricotta Vizzini – Vizzini (CT) 25 aprile-3 maggio: Sagra del Carciofo Violetto di Niscemi – Niscemi (CL) 27 aprile-1° maggio: Festa della fragola – Siracusa (SR) 27 aprile-1° maggio: Sagra della ricotta – Maniace di Bronte (CT) | |
MAGGIO – GIUGNO | |
12 maggio: Sagra del finocchietto selvatico – Blufi (PA) 2 giugno: Festa del Pane – Novara di Sicilia (ME) 15-16 giugno: Sagra della Vastedda co sammucu – Troina (EN) | |
LUGLIO | |
6 luglio: Sagra delle fragole – Maletto (CT) 12 luglio: 30^ Sagra del pesce spada di Aci Trezza – Aci Castello (CT) 22 luglio: Festival Du Gnocculo – Petrosino (TP) 26-28 luglio: Busiate Buseto- Buseto Palizzolo (TP) 24-28 luglio: Stragusto, Festa del cibo da strada del Mediterraneo – Trapani (TP) 29-30 luglio: Sagra del Polpo a Pozzillo – Acireale (CT) 29-30 luglio: Festa del pesce spada a Pozzillo – Acireale (CT) 31 luglio: Sagra dell’olio – Furnari (ME) | |
AGOSTO | |
1 agosto: Sagra della cuccia – Palazzo Adriano (PA) 3 agosto: Sagra dei maccheroni – Librizzi (ME) 5-7 agosto: Sagra del Maccherone – Calatafimi (TP) 6 agosto: Sagra delle pesche – Chiusa Sclafani (PA) 9 agosto: Sagra del pesce – Milazzo (ME) 9 agosto: 3^ Sagra dei maccheroni al sugo di maiale filippese – San Filippo del Mela (ME) 10-11 agosto: Sagra della Melanzana – Milazzo (ME) 10-15 agosto: Sagra dell’Arancino – Rosolini (SR) 11-12 agosto: Birrafest – Partanna (TP) 14 agosto: Sagra della Bruschetta – Condrò (ME) 14 agosto: Sagra della Vastedda fritta – Gratteri (PA) 14 agosto: Sagra Pasta cu l’agghia e sasizza arrustuta – Buseto Palizzolo (TP) 16 agosto: Sagra del Tortone – Sperlinga (EN) 17 agosto: Sagra du Cascavaddu – Castel di Lucio (ME) 19 agosto: Sagra della Provola basicotana – Basico (ME) 21 agosto: PANES – Festa del Pane di Montalbano – Montalbano Elicona (ME) 25 agosto: La notte gialla – Gibellina (TP) 25-26 agosto: Sagra del salgemma – Raffo (PA) | |
SETTEMBRE – OTTOBRE – NOVEMBRE – DICEMBRE | |
1 settembre: Sagra del nocattolo – Nicosia (EN) 5-9 settembre: Sagra della Salsiccia – Aragona (AG) 6-8 settembre: Beer Fest Calavà – Gioiosa Marea (ME) 6-9 settembre: Sagra dell’arancino – Ficarazzi (CT) 5-6 ottobre: Festa della Nocciola – Novara di Sicilia (ME) 6 ottobre: Festa della noce di Motta Camastra – Motta Camastra (ME) 7 ottobre: Ottobre in festa a Rometta – Rometta (ME) 6-10 ottobre: Sagra delle pesche – Leonforte (EN) 18-20 ottobre: Sagra del ficodindia dell’etna DOP – Belpasso (CT) 18-20 ottobre: Funghi Fest – Castelbuono (PA) 9-10 novembre: Palio di San Martino – Castell’umberto (ME) 15-17 novembre: Sagra della Cassatella – Agira (EN) 18-20 novembre: Il tartufo tra i sapori d’autunni – Capizzi (ME) 23-24 novembre: Sfincione Fest – Bagheria (PA) 12-13 dicembre: Sagra del Vino e del Pane – Lipari (ME) 23 dicembre: Sagra della ricotta – San Giovanni Gemini (AG) 24 dicembre: Sagra della ricotta – Alia (PA) |

Buccellato PAT Sicilia
Buccellato Quadrati di pasta farcita con fichi secchi, mandorle, noci, uva sultanina, vino cotto o miele, cannella e chiodi di garofano, glassati o ricoperti di zucchero a velo, e i genovesi ripieni di zuccata.

Cavolo trunzu di Acireale PAT Sicilia
Frutto a forma sferica leggermente schiacciata ai poli, buccia papillata di colore arancio intenso, polpa color arancio di tessitura medio tenera, ricchissima di riboflavina e di vitamine A e C, succosa e aromatica, con contenuto zuccherino e acidità medi e presenza limitata di semi.

Vastedda Palermitana PAT
: La vastedda palermitana prodotta con tecniche tradizionali prevede la
coagulazione del latte in una tina di legno a 35°C con caglio in pasta di agnello. La cagliata viene fatta
spurgare con l’ausilio di un particolare recipiente di legno, “cisca”, viene poi cotta sotto scotta per circa 4
ore, dopo viene posta su un graticcio…