
CAI Italiano – Percorso SICILIANO del Sentiero Italia
Trapani è posizionata nella parte più occidentale della Sicilia, nel promontorio dell’antica Drepanum in latino, dal greco Drepanon (Δρέπανον, falce), data la forma della penisola …
Luogo di interesse artistico e storico è il santuario di Maria Santissima di Custonaci, attorno al quale nei secoli si sono concentrati piccoli insediamenti di …
Una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto di notevole interesse culturale e paesaggistico nei territori di Custonaci e San Vito Lo Capo, attraverso la …
Con una tappa di media lunghezza e dislivello si attraversa la splendida area protetta della Riserva dello Zingaro per tornare sul mare a Scopello. Da …
Una tappa molto lunga caratterizzata da dislivello intermedio che torna nell’interno dell’isola raggiungendo la bellissima città greca di Segesta. Da Scopello si procede in direzione …
Con una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto si procede in direzione est verso la Città Metropolitana di Palermo lungo l’interno siciliano. Da Segesta …
Una tappa lunga e di dislivello intermedio che conduce il Sentiero Italia verso le alture alle spalle della città di Palermo. Da Alcamo si procede …
La prima tappa propriamente montana del Sentiero Italia in Sicilia è di media lunghezza e dislivello. Dalla Masseria Dammusi ci si inoltra tra le alture …
Piana degli Albanesi – Masseria Rossella Una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto che, però, torna a toccare quota 1000 metri sul livello del mare …
Con questa tappa di media lunghezza e dislivello ridotto si entra nella seconda area protetta dall’inizio del Sentiero Italia in Sicilia. Dalla Masseria Rossella si …
Ficuzza – Cefalà Diana Una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto che riprende il percorso verso est ancora nel territorio amministrativo della Città Metropolitana di …
Cefalà Diana – Ciminna Con questa tappa di media lunghezza e dislivello ridotto procede il cammino del Sentiero Italia lungo l’interno dell’isola siciliana in direzione …
Una tappa lunga e caratterizzata da un dislivello intermedio per una serie di saliscendi che procede parallelamente alla costa tirrenica a monte di Termini Imerese. …
Tappa di media lunghezza e dislivello che si porta alle pendici della catena montuosa delle Madonie. Si lascia l’abitato di Montemaggiore Belsito addentrandosi nello splendido …
Con questa tappa di media lunghezza e discreto dislivello il Sentiero Italia riprende quota addentrandosi nel Parco delle Madonie e giungendo nuovamente oltre i 1500 …
Con questa tappa di media lunghezza e discreto dislivello il Sentiero Italia riprende quota addentrandosi nel Parco delle Madonie e giungendo nuovamente oltre i 1500 …
Petralia Sottana – Contrada Rainò La tappa ha origine dal comune di Petralia Sottana, in pieno centro, davanti la bacheca del CAI, accanto la farmacia in …
Contrada Rainò Gangi – Sella del Contrasto La tappa prevede la discesa verso il fiume Raino’, a meno di un km dall’agriturismo Villa Raino’, seguendo i …
Tappa di media lunghezza e discreto dislivello che attraversa i Monti Nebrodi, la più estesa area protetta siciliana. La tappa ha inizio alla Sella del Contrasto; …
Una tappa lunga ma caratterizzata da dislivello ridotto che percorre un ampio tratto di crinale dei Nebrodi. Dalla Portella dell’Obolo si raggiunge il Pizzo Fau …
Portella Femmina Morta – Casa Cartolari Liperni La tappa inizia in prossimità di Portella Femmina Morta (1524 m.s.l.m.), punto di incontro con la S.S. 289 S. …
Casa Cartolari Liperni – Floresta Da Case Cartolari Liperni si raggiunge Portella Di Testa sulla Dorsale dei Nebrodi per proseguire il Sentiero Italia in direzione Est …
Floresta – Montalbano Elicona Con questa tappa di media lunghezza e dislivello prevalentemente in discesa il Sentiero Italia procede in direzione est separandosi da una …
Montalbano Elicona – Novara di Sicilia La tappa lunga ma caratterizzata da scarso dislivello che abbandona i Monti Nebrodi avvicinandosi ai Monti Peloritani che caratterizzeranno …
Novara di Sicilia – Bivio Colla Bassa Tappa intermedia per lunghezza e dislivello che si addentra all’interno del gruppo montuoso dei Peloritani i monti che separano …
Bivio Colla Bassa – Cantoniera Postoleoni Con una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto, il Sentiero Italia prosegue il proprio cammino verso Messina percorrendo …
Cantoniera Postoleoni – Piano Margi Ancora una tappa di media lunghezza, ma dislivello limitato che percorre per intero il crinale peloritano in direzione nord est. …
Piano Margi – Portella Armacera La penultima tappa in terra siciliana si presenta di media lunghezza e dislivello ridotto caratterizzato da numerosi saliscendi lungo il …
Portella Armacera – Annunziata Con questa tappa lunga e di dislivello quasi esclusivamente in discesa, il Sentiero Italia conclude il proprio percorso siciliano giungendo al …
Percorso Italia CAI SICILIA da trapani a Messina