

SI-V11 Alla scoperta della Sicilia più bella
Ficuzza – Cefalà Diana Una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto che riprende il percorso verso est ancora nel territorio amministrativo della Città Metropolitana di Palermo. Da Ficuzza si torna nuovamente nell’area protetta che si attraverserà lungo il suo lato corto salendo nei pressi del Pizzo Castrateria e scendendo in seguito fino a uscire dal parco transitando vicino all’abitato di Godrano. Ancora una breve salita porta sul Pizzo Comigliera prima di raggiungere Cefalà Diana dove si trovano gli unici resti archeologici direttamente attribuibili alla dominazione araba in Sicilia, situati in prossimità dei bagni termali.

Informazioni tecniche
- Distance 11.4 km
- Departure Ficuzza (700 m)
- Arrival Cefalà Diana (568 m)
- Dislivello + 143 m
- Dislivello – 290 m
- Maximum altitude 867 m
- Minimum altitude 536 m
Fonte @CAI.it


Sentiero Italia CAI CALABRIA 09° Tappa Mongiana – Serra San Bruno
Mongiana – Serra San Bruno Dopo aver abbandonato l’abitato di Mongiana, attraverso splendidi boschi di abete, faggio, pino e castagno, si raggiunge la Ferdinandea, lo straordinario centro siderurgico destinato alla produzione della ghisa, voluto dai Borbone e dedicato a Ferdinando II. Il complesso urbanistico, interessante ancora oggi per l’architettura, comprende il villino di caccia, la…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 18° Tappa Villaggio Caporosa – Lorica
Caporosa – Lorica Il sentiero ha inizio lungo la strada provinciale 216, nei pressi del villaggio di Caporose. Una strada sterrata in salita raggiungere il varco di Piano del Parlamento, introno ai 1550 m slm. Da questo punto inizia la breve discesa nella valle del Lago Arvo. Arrivato in fondo, il sentiero prosegue in un…

Sentiero Italia CAI SICILIA 24° Tappa Montalbano Elicona – Novara di Sicilia
Montalbano Elicona – Novara di Sicilia La tappa lunga ma caratterizzata da scarso dislivello che abbandona i Monti Nebrodi avvicinandosi ai Monti Peloritani che caratterizzeranno le ultime tappe siciliane prima dell’arrivo a Messina. Da Montalbano Elicona si parte in direzione sud est, verso il versante settentrionale dell’Etna. Nei pressi della cima del Monte Cerreto, il…