

SI-V15 Alla scoperta della Sicilia più bella
Con questa tappa di media lunghezza e discreto dislivello il Sentiero Italia riprende quota addentrandosi nel Parco delle Madonie e giungendo nuovamente oltre i 1500 metri di altitudine. Dall’abitato di Scillano si aggira il versante nord ovest del Cozzo di Castellazzo prima di affrontare una ripida salita fino a una sella a nord est del Monte Fanusi. Lungo un altipiano frastagliato si raggiunge il rifugio forestale vallone giumenta da cui si imbocca una valle tra il Pizzo Colla e il Cozzo Piombino che raggiunge la Strada Provinciale 119. Con un mezzo giro del Monte Mufara se ne raggiunge il versante settentrionale dove sorge la stazione sciistica di Piano Battaglia e il rifugio Giuliano Marini per il pernottamento.

Informazioni tecniche
- Distance 19 km
- Departure Scillato (237 m)
- Arrival Piano Battaglia (1588 m)
- Dislivello + 1550 m
- Dislivello – 231 m
- Maximum altitude 1620 m
- Minimum altitude 221 m
Fonte @CAI.it

Sentiero LIGURIA Tratta 09 Zoagli – Portofino
Zoagli – Portofino La tappa si snoda lungo una serie di salite e discese che fiancheggiano il bellissimo Golfo del Tigullio, con l’inconfondibile sagoma del Promontorio di Portofino sempre presente di fronte a noi. Da Zoagli si sale attraversando piccole e panoramiche frazioni circondate da oliveti, si scende poi a Rapallo e si sale nuovamente…

Sentiero Italia CAI Toscana ed Emilia Romagna 04 Verghereto – Badia Prataglia
Verghereto – Badia Prataglia Tappa intermedia per lunghezza e dislivello che porta il Sentiero Italia nel Parco delle Foreste Casentinesi. Da Verghereto in direzione sud ovest si passa sopra il tunne della Statale Tiberina e si torna sul confine tra Emilia Romagna e Toscana all’altezza del Passo Rotta dei Cavalli a quota 1172 metri. Da…

Sentiero LIGURIA Tratta 06 Bonassola – Moneglia
Bonassola – Moneglia Un tuffo nella natura, lungo percorsi poco battuti e per questo ancora più affascinanti, caratterizzati da ambienti sempre diversi in relazione al variare del substrato geologico.