

SI-V22 Alla scoperta della Sicilia più bella
Casa Cartolari Liperni – Floresta Da Case Cartolari Liperni si raggiunge Portella Di Testa sulla Dorsale dei Nebrodi per proseguire il Sentiero Italia in direzione Est percorrendo la strada tra ampi pascoli e stupendi panorami su entrambi i versanti, che spaziano dalla costa tirrenica alla mole dell’Etna, successivamente si incontra Portella Dàgara (1467 m.s.l.m.) da cui tramite una deviazione è possibile raggiungere il lago Trearie, il più alto di Sicilia. Invece continuando si raggiunge Passo della Busica nelle cui vicinanze si trova il piccolo lago Pisciotto, un po’ più avanti si incontra un chiosco, proseguendo ulteriormente su strada asfaltata si raggiunge dopo qualche chilometro Portella Mitta (1244 m.s.l.m.), sulla S.S.116, attraverso la quale si raggiunge l’abitato di Floresta, dove è possibile fare la sosta in strutture locali.

Informazioni tecniche
- Distance 12.4 km
- Departure Casa Cartolari Liperni (1462 m)
- Arrival Floresta (1308 m)
- Dislivello + 183 m
- Dislivello – 361 m
- Maximum altitude 1491 m
- Minimum altitude 1230 m
Fonte @CAI.it

Appia Regina Viarum
4° Tappa
Terracina Sembra che la città sia entrata nell’orbita romana già alla fine del VI secolo a.C.: secondo Tito Livio, infatti, il re etrusco di Roma, Tarquinio il Superbo (VI sec. a C.) avrebbe inviato coloni a Signia e a Circeii, perché fossero di presidio sulla terra e sul mare. Terracina viene successivamente menzionata nel primo…

Sentiero Italia CAI SICILIA 21° Tappa Portella Femmina Morta – Casa Cartolari Liperni
Portella Femmina Morta – Casa Cartolari Liperni La tappa inizia in prossimità di Portella Femmina Morta (1524 m.s.l.m.), punto di incontro con la S.S. 289 S. Fratello – Cesarò. La traccia, costeggia la strada asfaltata e attraversa un’area limitrofa alla faggeta di Monte Soro, dove sono bene evidenti le aree carbonili dei numerosi fussuni. Dopo circa…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 05° Tappa Pian di Zervò – Trepitò
Zervò – Trepitò Una tappa rilassante tra boschi e radure, un percorso che si articola tra gli altopiani del Parco Nazionale dell’Aspromonte che fanno da spartiacque tra la costa Jonica e la costa Tirrenica. Dall’ex Sanatorio si prosegue su una sterrata che porta al Casello Forestale dello Zillastro, si prosegue fino al Piano dello Zillastro…