

SI-V14 Alla scoperta della Sicilia più bella
Tappa di media lunghezza e dislivello che si porta alle pendici della catena montuosa delle Madonie. Si lascia l’abitato di Montemaggiore Belsito addentrandosi nello splendido Bosco del Cardellino attraverso il valico del Selletto Fondo Soprano a 823 metri di quota. Percorrendo a mezzacosta il versante settentrionale del Monte Roccelito si scende poi fino al fondo della valle scavata dal Torrente Salito dove si aggira il Pizzo Sant’Angelo dal versante meridionale giungendo a Scillato.

Informazioni tecniche
- Distance 20.2 km
- Departure Montemaggiore Belsito (512 m)
- Arrival Scillato (237 m)
- Dislivello + 687 m
- Dislivello – 999 m
- Maximum altitude 923 m
- Minimum altitude 154 m
Fonte @CAI.it

La Calabria ed il sentiero del Tracciolino
L’escursione parte proprio da Monte S. Elia, il punto di riferimento sono proprio le tre Croci, dove un piccolo sentiero scenderà vertiginosamente su di una dorsale fino alla sterrata che via via diventerà sentiero e che stringerà al punto di diventare un vero e proprio senso unico coperto spesso da felci ma che permette nonostante…

Da Rieti al Santuario di Greccio, attraverso la Valle Santa e passando dal Santuario di Fonte Colombo.
Da Rieti si cammina verso il Santuario di Greccio, dove ebbe inizio per mano di San Francesco la tradizione del Presepe. La tappa di circa 24 km alterna sentieri e strade secondarie, e presenta come unica asperità la salita a Colle Sant’Elia. Tra abbazie e paesi si cammina con panorami unici sulla Valle Santa e…

Sentiero Italia CAI SICILIA 16° Tappa Variante Estiva Piano Battaglia – Petralia Sottana
Con questa tappa di media lunghezza e discreto dislivello il Sentiero Italia riprende quota addentrandosi nel Parco delle Madonie e giungendo nuovamente oltre i 1500 metri di altitudine. Dall’abitato di Scillano si aggira il versante nord ovest del Cozzo di Castellazzo prima di affrontare una ripida salita fino a una sella a nord est del…