

SI-V14 Alla scoperta della Sicilia più bella
Tappa di media lunghezza e dislivello che si porta alle pendici della catena montuosa delle Madonie. Si lascia l’abitato di Montemaggiore Belsito addentrandosi nello splendido Bosco del Cardellino attraverso il valico del Selletto Fondo Soprano a 823 metri di quota. Percorrendo a mezzacosta il versante settentrionale del Monte Roccelito si scende poi fino al fondo della valle scavata dal Torrente Salito dove si aggira il Pizzo Sant’Angelo dal versante meridionale giungendo a Scillato.

Informazioni tecniche
- Distance 20.2 km
- Departure Montemaggiore Belsito (512 m)
- Arrival Scillato (237 m)
- Dislivello + 687 m
- Dislivello – 999 m
- Maximum altitude 923 m
- Minimum altitude 154 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Umbria Marche 15 Pianello – Pieia
Pianello – Pieia
Una tappa breve e di dislivello ridotto che si inoltra tra le alture alle spalle di Pianello concludendosi ai piedi de La Montagnola. Da Pianello si segue il corso del Fosso Giordano fino a un sentiero che conduce all’abitato di Cerreto. Da qui si traccia un ampio arco che a mezzacosta raggiunge l’abitato…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 09° Tappa Mongiana – Serra San Bruno
Mongiana – Serra San Bruno Dopo aver abbandonato l’abitato di Mongiana, attraverso splendidi boschi di abete, faggio, pino e castagno, si raggiunge la Ferdinandea, lo straordinario centro siderurgico destinato alla produzione della ghisa, voluto dai Borbone e dedicato a Ferdinando II. Il complesso urbanistico, interessante ancora oggi per l’architettura, comprende il villino di caccia, la…

Sentiero Italia CAI LIGURIA 13° Tappa Colle di Creto – Crocetta d’Orero
Colle di Creto – Crocetta d’Orero La prima di una serie di tappe che aggirano dall’entroterra l’area urbana di Genova, con andamento breve e caratterizzato dallo scarso dislivello. Dal Colle di Creto si segue in direzione nord un crinale che gradualmente scende verso la Valle Scrivia. Si toccano alcune cime minori come il Monte Alpe, il…