

SI-V06 Alla scoperta della Sicilia più bella
Con una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto si procede in direzione est verso la Città Metropolitana di Palermo lungo l’interno siciliano. Da Segesta si segue la strada provinciale in discesa procedendo per lungo tratto parallelamente all’autostrada. In prossimità delle Terme Segestane inizia un tratto in leggera salita che raggiunge l’abitato di Alcamo. Si tratta di una città dalle antiche origini storiche testimoniate già all’epoca di Ruggero II che visse il periodo di maggiore prosperità nel Medioevo.

Informazioni tecniche
- Distance 14.9 km
- Departure (260 m)
- Arrival (272 m)
- Dislivello + 220 m
- Dislivello – 213 m
- Maximum altitude 280 m
- Minimum altitude 41 m
Fonte @CAI.it

Sentiero LIGURIA Tratta 14 Acquasanta – Arenzano
Acquasanta – Arenzano Questa tappa del Sentiero Liguria parte da Acquasanta per giungere alla bella cittadina costiera di Arenzano. Il percorso, piuttosto lungo (circa 20 km), si snoda lungo antiche mulattiere e panoramici sentieri, con un dislivello totale di circa 1000 metri, toccando Voltri, quartiere dell’estremo ponente genovese, il pittoresco borgo di Crevari ed inoltrandosi…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 27° Tappa Pietrabianca – Passo dello Scalone
Pietrabianca – Passo dello Scalone Ultima tappa, lunga e con discreto dislivello, nel territorio della Catena Costiera. La tratta conduce al Passo dello Scalone, considerato il confine di questa specifica diramazione dell’Appennino. Il valico segna anche l’ingresso nel Parco nazionale del Pollino, all’interno del quale si svolgeranno svariate tappe successive. La parte iniziale della tappa…

Sentiero LIGURIA Tratta 27 variante A Taggia – Dolceacqua
Taggia – Dolceacqua Dall’abitato di Taggia si risale la collina ponentina e tra uliveti si raggiungono i 400 metri di quota. Il percorso rimane pressochè pianeggiante fino all’antico borgo di Ceriana. Da qui una lunga salita ci porta sin in vetta al monte Bignone a circa 1200 metri di quota. Questo il punto più alto…