Sentiero Italia CAI SICILIA 19° Tappa Sella del Contrasto – Portella dell’Obolo

SI-V19 Alla scoperta della Sicilia più bella

Tappa di media lunghezza e discreto dislivello che attraversa i Monti Nebrodi, la più estesa area protetta siciliana. La tappa ha inizio alla Sella del Contrasto; si sale allo scoperto alla base del versante occidentale del Monte Castelli (1566 mt s.l.m.) per poi svoltare in direzione del Pizzo Bidi (1600 mt s.l.m.). Senza raggiungerne la vetta, si passa nel folto di una faggeta dalla sella che lo separa dal Cozzo della Frasca e si prosegue passando a nord del Monte Pomiere attraversando il Bosco della Tassita, un luogo molto suggestivo e di particolare pregio botanico, per concludersi a Portella dell’Obolo (mt 1506 s.l,m,) incrociando la SP 168 da dove mediante navetta si raggiunge il centro abitato di Capizzi distante ca. 8 km.  Non vi sono lungo il tracciato degli ostacoli naturali al di fuori di qualche rete metallica posta per impedire il transito agli animali, facilmente apribile e richiudibile.

Capizzi Santuario di San Giacomo

Informazioni tecniche

  • Distance 16.3 km
  • Departure Sella Contrasto (1107 m)
  • Arrival Portella dell’Obolo (1496 m)
  • Dislivello + 729 m
  • Dislivello – 363 m
  • Maximum altitude 1528 m
  • Minimum altitude 1074 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Valle d’Aosta F17 Valtournenche – Rifugio Grand Tournalin

Valtournenche – Rifugio Grand Tournalin Una tappa breve ma di dislivello notevole che valica lo spartiacque verso la Val d’Ayas. Da Valtournenche si guadagnano i primi pendii fittamente boscati in direzione est fino a raggiungere la splendida borgata di Promindoz. Sempre in salita si giunge all’incantevole alpeggio di Cheneil dove finiscono i boschi e iniziano…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Toscana ed Emilia Romagna 18 Passo di Lama Lite – Passo di Pradarena

Passo di Lama Lite/Rifugio Battisti – Passo di Pradarena Altra tappa di media lunghezza e dislivello ridotto caratterizzato da numerosi brevi saliscendi con cui ci si inoltra all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. Dal Passo di Lama Lite si riguadagna il filo del crinale appenninico tenendo la cima del Monte Cusna sulla destra oltre alla valle…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI LIGURIA 03° Tappa Passo Cento Croci – Colla Craiolo

Passo Cento Croci – Colla Craiolo Una tappa di lunghezza di dislivello medi che segue ancora il confine regionale con l’Emilia Romagna. Il percorso è ancora caratterizzato dai numerosi saliscendi ma sempre con andamento prevalentemente in discesa dominando dall’alto l’ampio bacino di raccolta delle acque che scorrono verso valle alimentando il fiume Vara. Dopo il…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *