

SI-V19 Alla scoperta della Sicilia più bella
Tappa di media lunghezza e discreto dislivello che attraversa i Monti Nebrodi, la più estesa area protetta siciliana. La tappa ha inizio alla Sella del Contrasto; si sale allo scoperto alla base del versante occidentale del Monte Castelli (1566 mt s.l.m.) per poi svoltare in direzione del Pizzo Bidi (1600 mt s.l.m.). Senza raggiungerne la vetta, si passa nel folto di una faggeta dalla sella che lo separa dal Cozzo della Frasca e si prosegue passando a nord del Monte Pomiere attraversando il Bosco della Tassita, un luogo molto suggestivo e di particolare pregio botanico, per concludersi a Portella dell’Obolo (mt 1506 s.l,m,) incrociando la SP 168 da dove mediante navetta si raggiunge il centro abitato di Capizzi distante ca. 8 km. Non vi sono lungo il tracciato degli ostacoli naturali al di fuori di qualche rete metallica posta per impedire il transito agli animali, facilmente apribile e richiudibile.

Informazioni tecniche
- Distance 16.3 km
- Departure Sella Contrasto (1107 m)
- Arrival Portella dell’Obolo (1496 m)
- Dislivello + 729 m
- Dislivello – 363 m
- Maximum altitude 1528 m
- Minimum altitude 1074 m
Fonte @CAI.it

Appia Regina Viarum
1° Tappa
La realizzazione della via Appia fu intrapresa nel 312 a.C. in un momento cruciale della storia di Roma, nel pieno della seconda guerra sannitica, che aveva visto i Romani subire l’onta delle forche caudine (321 a.C.). Ebbe il nome dal suo ideatore il censore Appio Claudio detto il Cieco, illuminato e ambizioso amministratore della cosa…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 03° Tappa Polsi – San Luca
Santuario della Madonna di Polsi – San Luca Dall’Aspromonte allo Jonio. Una tappa del Sentiero Italia CAI in cui si perde quota per arrivare in pochi chilometri quasi al livello del mare a breve distanza dalle coste della Locride. Dal Santuario della Madonna di Polsi si resta in quota prima di iniziare la discesa lungo…

Sentiero Italia CAI SICILIA 05° Tappa Scopello – Segesta
Una tappa molto lunga caratterizzata da dislivello intermedio che torna nell’interno dell’isola raggiungendo la bellissima città greca di Segesta. Da Scopello si procede in direzione sud dapprima su carrozzabile e poi su sentiero fino a una sella alla base del Pizzo Varili da cui si scende a Visicari dove si prende la strada carrozzabile fino…