

SI-V24 Alla scoperta della Sicilia più bella
Montalbano Elicona – Novara di Sicilia La tappa lunga ma caratterizzata da scarso dislivello che abbandona i Monti Nebrodi avvicinandosi ai Monti Peloritani che caratterizzeranno le ultime tappe siciliane prima dell’arrivo a Messina. Da Montalbano Elicona si parte in direzione sud est, verso il versante settentrionale dell’Etna. Nei pressi della cima del Monte Cerreto, il sentiero effettua una netta svolta in direzione nord est lungo il crinale con pale eoliche fino al Monte Paulera. Infine verso nord si passa dal Monte Croce e dal Monte Calderone per scendere all’abitato di San Basilio e più giù fino al Torrente di Novara separato dall’omonimo caratteristico borgo da una breve salita.

Informazioni tecniche
- Distance 23.4 km
- Departure Montalbano Elicona (865 m)
- Arrival Novara di Sicilia (607 m)
- Dislivello + 515 m
- Dislivello – 781 m
- Maximum altitude 1243 m
- Minimum altitude 439 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI SICILIA 28° Tappa Piano Margi – Portella Armacera
Piano Margi – Portella Armacera La penultima tappa in terra siciliana si presenta di media lunghezza e dislivello ridotto caratterizzato da numerosi saliscendi lungo il crinale dei Monti Peloritani. Dal Piano Margi si prosegue lungo il sentiero della dorsale peloritana tenendosi sempre sul versante nord occidentale fino a superare il Pizzo Cavallo dove ci si…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 10° Tappa Serra San Bruno – Torre di Ruggiero
Serra San Bruno – Torre di Ruggiero Si parte dall’abitato di Serra San Bruno e si prosegue fino a colle Morrone. Si continua per il monte Mazzucolo. Si attraversa un bosco di ontano, castagno, pini e pioppi fino alla ex SS110. Si continua su sentiero panoramico verso il monte Cucco, si attraversa la bellissima faggeta…

Sentiero Italia CAI SICILIA 14° Tappa Montemaggiore Belsito – Scillato
Tappa di media lunghezza e dislivello che si porta alle pendici della catena montuosa delle Madonie. Si lascia l’abitato di Montemaggiore Belsito addentrandosi nello splendido Bosco del Cardellino attraverso il valico del Selletto Fondo Soprano a 823 metri di quota. Percorrendo a mezzacosta il versante settentrionale del Monte Roccelito si scende poi fino al fondo…