

SI-V12 Alla scoperta della Sicilia più bella
Cefalà Diana – Ciminna Con questa tappa di media lunghezza e dislivello ridotto procede il cammino del Sentiero Italia lungo l’interno dell’isola siciliana in direzione est. Dall’abitato di Cefalà Diana si raggiunge il castello di origini normanne che ne domina il paesaggio e si scende fino al paese di Villafrati. Successivamente in salita si aggira la cima del Pizzo Avvoltoio e si prosegue verso est tenendosi al di sotto del crinale su cui sorgono numerose pale eoliche. Dal Cozzo Rocca Cavallo di cui non si raggiunge la cima, si scende in una valletta attraversata da una strada carrozzabile e si risale sulla sommità del Cozzo Bardaro a 695 metri di quota. Procedendo per crinale si tocca il colletto della Stretta di Carcaci e si prosegue fino a un deciso cambio di direzione che verso nord conduce all’abitato di Ciminna.

Informazioni tecniche
- Distance 16.6 km
- Departure Cefalà Diana (568 m)
- Arrival Ciminna (466 m)
- Dislivello + 284 m
- Dislivello – 358 m
- Maximum altitude 749 m
- Minimum altitude 454 m
Fonte @CAI.it


Sentiero LIGURIA Tratta 25 Cervo – Imperia
La tratta che collega Cervo a Imperia Oneglia e Porto Maurizio segue un percorso piacevole per lo più lungo mare solitamente mite e assolato anche nei periodi invernali. La passeggiata che inizia nel bellissimo borgo di Cervo attraversa tutto il golfo compreso tra Capo Berta a ovest e capo Mimosa ad est con ampie vedute…

Sentiero Italia CAI LIGURIA 21° Tappa Colle del giovo – Le Meugge
Il Giovo – Le Meugge Il Sentiero Italia prosegue il proprio percorso verso le montagne intorno alla città di Savona con una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto. Dal Giovo si punta in direzione sud ovest le cime del Bric Tamburo e della Rocca Paciri. Il percorso procede lungo lo spartiacque tra la valle formata…

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 47° Rifugio Sant’Antonio in Valvogna – Rima
Rifugio Sant’Antonio in Valvogna – Rima Questa tappa lunga e con molto dislivello è la prima in Provincia di Vercelli nel bacino del Sesia e dei suoi affluenti. Dalla Valvogna si scende a Riva Valdobbia e si prosegue lungo la strada statale fino ad Alagna Valsesia. Dalla frazione di Pedemonte inizia il sentiero in salita che…