SI-V26 Alla scoperta della Sicilia più bella
Bivio Colla Bassa – Cantoniera Postoleoni Con una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto, il Sentiero Italia prosegue il proprio cammino verso Messina percorrendo per intero il crinale dei Monti Peloritani. Con percorso a saliscendi si imbocca la dorsale dei Peloritani in direzione nord est aggirando le principali elevazioni che caratterizzano questo tratto di sentiero. In particolare, nella prima parte della tappa si aggira il Pizzo di Vernà che con i suoi 1287 metri sul livello del mare rappresenta la terza elevazione della catena montuosa. Giunti all’ultima elevazione, il Pizzo Mualio, si scende alla Cantoniera Postoleoni dove è possibile pernottare.
Informazioni tecniche
- Distance 18.2 km
- Departure Bivio Colla Bassa (906 m)
- Arrival Cantoniera Postoleoni (1025 m)
- Dislivello + 531 m
- Dislivello – 412 m
- Maximum altitude 1185 m
- Minimum altitude 774 m
Fonte @CAI.it
Sentiero Italia CAI Lombardia D14N Garzeno – Peglio
Garzeno – Peglio Tappa di discreta lunghezza che si percorre interamente a mezza costa tra i 500 e gli 850 metri di quota. Si parte dall’abitato di Garzeno e dirigendosi verso lago di Como si aggira la dorsale che separa la valle Albano dalla valle del Liro. In quest’ultima ci si addentra a lungo, fino…
Sentiero Italia CAI Campania Variante dei Monti Lattari S18S Valico di Chiunzi – Rifugio Santa Maria dei Monti
Valico di Chiunzi – Rifugio Santa Maria dei Monti Tappa molto breve, con dislivello intermedio che porta il Sentiero Italia in cima al Monte Cerreto, una delle principali elevazioni dei Monti Lattari. Dal Valico di Chiunzi si imbocca il crinale che procede in direzione sud ovest raggiungendo la cima del Turro di Cesarano e aggirando…
Sentiero LIGURIA Tratta 00 Luni – Bocca di Magra
LUNI – BOCCA DI MAGRA La tappa è completamente pianeggiante: si snoda infatti attorno al tratto estuariale del Fiume Magra, nell’ampia pianura alluvionale, la più importante di tutta la Liguria, ricca anche di ambienti umidi ricadenti per la maggior parte nei SIC tutelati dalla Comunità Europea. Il territorio ricompreso tra le Alpi Apuane ed il…