SI-V13 Alla scoperta della Sicilia più bella
Una tappa lunga e caratterizzata da un dislivello intermedio per una serie di saliscendi che procede parallelamente alla costa tirrenica a monte di Termini Imerese. Da Ciminna ci si inoltra fra le cime del Monte Rotondo e del Cozzo Maragliano puntando verso la cima del Pizzo che si aggira lungo il versante settentrionale prima di scendere al Fiume San Leonardo che alimenta il bacino artificiale del lago di Caccamo. Dopo aver attraversato il corso d’acqua si sale a un valico sotto la cima del Pizzo Pipitone da cui si scende raggiungendo il Fiume Torto e poco dopo la stazione ferroviaria di Montemaggiore Belsito che sorge sulla linea che collega Agrigento e Caltanissetta con Palermo. Un’ultima salita per aggirare la cima del Monte Scardilla e la seguente discesa conducono all’abitato di Montemaggiore Belsito.
Informazioni tecniche
- Distance 26.3 km
- Departure Ciminna (466 m)
- Arrival Montemaggiore Belsito (512 m)
- Dislivello + 835 m
- Dislivello – 792 m
- Maximum altitude 642 m
- Minimum altitude 156 m
Fonte @CAI.it
Sentiero Italia CAI Toscana ed Emilia Romagna 09 Passo del Giogo di Scarperia – Passo della Futa
Passo del Giogo di Scarperia – Passo della Futa Continua il percorso del Sentiero Italia sul crinale dell’Appennino tra Toscana ed Emilia Romagna con una tappa intermedia e dislivello ridotto. Dal Passo del Giogo di Scarperia si raggiunge la sommità del Giogo di Roncolombello e si prosegue fino al Monte Castel Guercino. Da qui si svolta…
Sentiero Italia CAI Sardegna Z10B Norghio – Galtelli
Norghio – Galtelli Tappa decisamente meno impegnativa della precedente Z10A, prevede di ripercorrere un breve tratto, in senso inverso da Norghio a Janna (circa 2,7 Km). Da questo bivio, su sterrata carrabile si raggiunge la cresta di Abba Vritta (754 slm) e la si percorre fino alla sella che la separa da punta Su Grabbellu….
Sentiero Italia CAI Lombardia D26S Rifugio Colombè – Rifugio Città di Lissone in Val Adamè
Rifugio Colombè – Rifugio Città di Lissone in Val Adamè Lunga e faticosa tappa che permette di collegarsi con l’Alta Via dell’Adamello saltando il difficile tratto dal rifugio Maria e Franco al rifugio Città di Lissone. Dal rifugio Colombè si raggiunge in breve l’omonima malga e si segue in discesa la mulattiera per le baite…