La Bondiola è un insaccato a base di carne e grasso di suino, lungo circa 15 centimetri e di diametro di 10 centimetri, con peso di circa 1,5 chilogrammi. In passato la caratteristica particolare era la notevole dimensione dell’insaccato poiché si impiegava la vescica del maiale come budello anziché l’intestino ed il peso raggiungeva i 5 chilogrammi. Attualmente la vescica è impiegata raramente e si preferisce ricorrere all’intestino cieco di bovino.
View More BONDIOLA PATMese: Maggio 2022
BISECON o BISECUN PAT
Il Bisecon è un salume cotto di trippa (Buseca = trippa) che può contenere anche varie parti della testa del maiale. La grana è quella di un salame cotto.
View More BISECON o BISECUN PATSentiero Italia CAI SICILIA 07° Tappa Alcamo – Masseria Dammusi, Sentiero Italia
Una tappa lunga e di dislivello intermedio che conduce il Sentiero Italia verso le alture alle spalle della città di Palermo. Da Alcamo si procede in direzione est lungo strade carrozzabili con andamento a saliscendi. Si raggiunge località Case Coloniche Fellamonica situate nel punto più basso del percorso nei pressi della riva meridionale del bacino artificiale del Lago Poma. Segue la salita fino a Masseria Dammusi che si trova a monte dell’abitato di San Giuseppe Jato, a breve distanza dallo spartiacque da cui si scende nella piana di Palermo.
View More Sentiero Italia CAI SICILIA 07° Tappa Alcamo – Masseria Dammusi, Sentiero ItaliaSentiero Italia CAI SICILIA 06° Tappa Segesta – Alcamo
Con una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto si procede in direzione est verso la Città Metropolitana di Palermo lungo l’interno siciliano. Da Segesta si segue la strada provinciale in discesa procedendo per lungo tratto parallelamente all’autostrada. In prossimità delle Terme Segestane inizia un tratto in leggera salita che raggiunge l’abitato di Alcamo. Si tratta di una città dalle antiche origini storiche testimoniate già all’epoca di Ruggero II che visse il periodo di maggiore prosperità nel Medioevo.
View More Sentiero Italia CAI SICILIA 06° Tappa Segesta – AlcamoSentiero Italia CAI SICILIA 05° Tappa Scopello – Segesta
Una tappa molto lunga caratterizzata da dislivello intermedio che torna nell’interno dell’isola raggiungendo la bellissima città greca di Segesta. Da Scopello si procede in direzione sud dapprima su carrozzabile e poi su sentiero fino a una sella alla base del Pizzo Varili da cui si scende a Visicari dove si prende la strada carrozzabile fino a Castello di Baida. Nuovamente in salita lungo una strada carrozzabile si torna a prendere quota Per poi proseguire con saliscendi fino a Segesta. È necessario visitare il Parco Archeologico istituito nel 2013 dove si possono ammirare le rovine greche del tempio, del teatro e di altri resti archeologici.
View More Sentiero Italia CAI SICILIA 05° Tappa Scopello – SegestaBERGNA PAT
La Bergna è un’antica preparazione dei margari biellesi, ottenuta da carne di capra o di pecora, salata, non aromatizzata né trattata ed essiccata al sole. L’aroma è marcatamente sapido.
View More BERGNA PATBATSOA’ PAT
Gli zampini vengono puliti ed eventualmente rasati. Successivamente sono bolliti in acqua, aceto e vino bianco. Si procede, poi, alla disossatura e al taglio a strisce. Le striscette così ottenute verranno impanate e consumate fritte.
View More BATSOA’ PATBale d’Aso PAT
Il bale d’Aso è un insaccato, costituito da un impasto a grana grossa di carne di diverse specie. Il suo nome deriva dalla sua forma sferoidale: l’involucro è costituito dalla trippa di vacca o vitellone, cucita a mano in modo da ottenere delle tasche di 10 x 20 cm circa. Il peso varia da 0,5 – 1,5 Kg.
View More Bale d’Aso PATSentiero Italia CAI SICILIA 04° Tappa Macari – Scopello
Con una tappa di media lunghezza e dislivello si attraversa la splendida area protetta della Riserva dello Zingaro per tornare sul mare a Scopello. Da Macari ci si sposta all’interno lungo un sentiero ripido che sale a oltre 600 metri sul livello del mare per iniziare la discesa verso le meravigliose baie della Riserva dello Zingaro.
View More Sentiero Italia CAI SICILIA 04° Tappa Macari – ScopelloRicotta PAT
Ricotta di latte vaccino; colore bianco-giallastro; molto gustosa in quanto presenta un’alta percentuale in grassi.
View More Ricotta PAT