Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga – Lo si attraversa e si continua sulla destra orografica, nel bosco, con percorso di grande suggestione, fino a raggiungere la seconda strettoia della forra, che si attraversa costeggiando degli speroni verticali e traversando più volte il ruscello.
Dove la forra si allarga si traversa ancora il Salinello e si sale verso destra, tagliando un ghiaione e incrociando il vallone della Vroga della Caccia, fino a incontrare il sentiero alto (777 metri, 1 ora) che taglia ai piedi della Montagna dei Fiori. Prima del bivio, sulla destra, un sentiero non segnato che si dirige verso alcune guglie rocciose e poi scende obliquamente all’eremo di San Francesco alle Scalelle (675 metri, 0.30 ore a/r).
Si continua per la vecchia mulattiera da Ripe a Macchia da Sole. Il tracciato corre quasi in piano a mezza costa, si affaccia sul Fosso del Lago, lo attraversa (847 metri) e raggiunge una sella (945 metri) con tavoli da pic nic.
View More Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Hiking attraverso le Gole del Salinello