I fichi essiccati vengono aromatizzati con anice, mistrà, rhum. Il tutto viene poi macinato aggiungendo noci e mandorle triturate a parte. L’impasto ottenuto viene modellato a forma cilindrica e avvolto in foglie di fico debitamente posizionate intorno al cilindro e legate con filo. La macinatura dei fichi viene eseguita di solito a mano per evitare di surriscaldare il prodotto, perché ciò ne altererebbe il sapore. Viene preparato ad ottobre, mantiene la fragranza fino a marzo/aprile.
View More LONZETTA DI FICO PATTag: PAT Pasta Pane Pasticceria Marche
BISCOTTI DI MOSTO PAT
Biscotti di Mosto Mosto di giornata, farina di grano tenero, olio di oliva, zucchero, anice, lievito naturale. Ha forma di panetti di peso variabile tra i 50 e 150 gr, di colore bruno. La farina viene impastata con il mosto e gli altri ingredienti. La massa si lascia fermentare per alcune ore poi si formano dei panetti che, dopo breve riposo si cuociono al forno. Il panetto può essere consumato appena si raffredda, oppure può essere tagliato a fette e biscottato.
View More BISCOTTI DI MOSTO PATANICETTI PAT
Anicetti Biscotto composto da farina, strutto, anici, zucchero, latte e uova.
View More ANICETTI PATSCROCCAFUSI PAT
Scroccafusi Farina, uova, zucchero, olio, mistrà, scorza grattugiata di limone. Il prodotto ha forma di una grossa noce della grandezza variabile tra i 3-4 cm, di colore dorato. Gli scroccafusi hanno pasta dura ma friabile.
View More SCROCCAFUSI PAT