Ungaracci ungarucci PAT Marche

Prodotto Agroalimentare Tradizionale delle Marche

Gli ungaracci hanno forma di filoncini lunghi 20-30 cm.

Ingredienti: farina di granturco, uvetta, semi di anice, zucchero, acqua, lievito naturale, sale.

La farina di granturco viene impastata con acqua calda insieme agli altri ingredienti. Quando la pasta è ben lavorata si fa riposare per qualche ora, poi dalla massa si staccano dei pezzi che vengono lavorati a filoncini lunghi 20-30 cm che vano fatti lievitare per due o tre ore. Si cuociono nel forno preventivamente riscaldato

Tradizionalità

Riferimenti bibliografici:

  • Picchi G., “L’atlante dei sapori: il Pane”, Insor, Franco Angeli, Milano 1995;
  • Pozzetto G., “La cucina del Montefeltro”, Franco Muzzio Ed. Padova, 1998;
  • Valentini V. “Tutti a tavola – le ricette della provincia pesarese”, Ed. Promoter.

Territorio di Produzione

Nella provincia di Pesaro e Urbino, in particolare nelle 4 Comunità Montane , del Montefeltro, del Catria e Nerone, del Catria e Cesano, dell’Alto e Medio Metauro. A Cantiano (PU) è diffuso con il termine di Ungarucci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *