Sentiero Italia CAI Lombardia D16N Sorico – Novate Mezzola

SI-D16N Le montagne lombarde

Sorico – Novate Mezzola Questa tappa di media lunghezza, praticamente in piano, trasferisce il Sentiero Italia dalla riva del Lago di Como all’imbocco della Valchiavenna e verso le pendici che sovrastano il primo tratto della Valtellina. Da Sorico di cui bisogna visitare le due cascate, ci si sposta per tratti di strada e sentiero fino al Lago di Mezzola di cui si costeggia la riva orientale superando gli abitati di Verceia, Campo e giungendo a Novate Mezzola.

Si consiglia di visitare il sito del CAI per tutte le informazioni – Fonte @CAI.it

Informazioni tecniche

  • Distanza: 12,56 km
  • Dislivello positivo: 69 m
  • Difficoltà tecnica: Medio
  • Dislivello negativo: 59 m
  • Altitudine massima: 229 m
  • Altitudine minima: 200 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 48° Rima – Carcoforo

Rima – Carcoforo Una tappa piuttosto breve ma di discreto dislivello unisce la Val Sermenza con la vicina Val d’Egua, sempre nel bacino degli affluenti del fiume Sesia. Da Rima si sale per un sentiero ripido e ricco di tornanti al Colle del Termo, 2351 metri di quota dove è ancora possibile godere di uno…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 40° Rifugio Bruno Piazza – Le Capanne

Rifugio Bruno Piazza – Le Capanne Con una tappa di media lunghezza e dislivello si procede verso il bacino della Dora Baltea, nell’isolato Vallone di Scalaro al confine con la Valle d’Aosta. Dal rifugio Bruno Piazza si scende verso l’abitato di Valchiusella dove a quota 1010 m si incontra il sentiero 719 che sale al…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Lombardia D26N Rifugio Marinelli-Bombardieri – Rifugio Cristina all’Alpe Prabello

Rifugio Marinelli-Bombardieri – Rifugio Cristina all’Alpe Prabello Una lunga tappa di dislivello intermedio scende dall’imponente mondo delle alte quote per tornare all’altezza dei pascoli sempre sui versanti a monte dell’alta Valmalenco. Dal Rifugio Marinelli Bombardieri si punta quel che rimane della Vedretta di Caspoggio, il piccolo ghiacciaio di cui si calpestano alcune residue propaggini per…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *