Trote cucinate. Trote di media grossezza, eviscerate e lavate con abbondante acqua e aceto. Fate sciogliere in una teglia circa 50 gr. di burro e adagiatevi le trote, salatele e pepatele e copritele con foglie di alloro. incoperchiate la teglia e sigillatela con un peso in modo da conservare il vapore di cottura. Dopo circa 15 minuti girate le trote e copritele nuovamente fino a cottura ultimata.
View More Trote come si preparano a Succiso PAT Emilia RomagnaGiorno: 28 Aprile 2024
Trippa PAT Emilia Romagna
Piatto a base di trippa, lardo, burro, cipolla, prezzemolo, vino bianco, pomodoro, parmigiano-reggiano, sale, pepe. Prendete un chilo o due di trippa cruda (di manzo o di vitello) come la si vende dappertutto, raschiatela bene e pulitela, lavandola più volte in acqua fredda, finché questa risulterà chiara. Lessatela insieme a una cipolla. In due ore e mezzo di bollore, tre al massimo, la trippa sarà cotta. Tagliatela a fettucce sottili.
View More Trippa PAT Emilia RomagnaTrippa di manzo alla piacentina PAT Emilia Romagna
Trippa di manzo, fagiolini bianchi di Spagna, lardo, burro, aglio, due coste di sedano, una carota, una cipolla, salvia, alloro, prezzemolo, salsa di pomodoro, vino bianco secco, sale, pepe. Si risciacqua ripetutamente in acqua corrente la trippa, poi la si taglia a fettucce larghe 1cm circa. Si mette tutto in un recipiente di terracotta unitamente a tutti gli ingredienti per la cottura.
View More Trippa di manzo alla piacentina PAT Emilia Romagna04 28 Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro
Nel 2003, l’ Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) , ha iniziato a celebrare la Giornata Mondiale per sottolineare la prevenzione degli infortuni e delle malattie sul lavoro, sfruttando i tradizionali punti di forza dell’ILO quali il tripartitismo e il dialogo sociale.
View More 04 28 Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoroTrippa alla reggiana PAT Emilia Romagna
La trippa, comunemente detta, non è altro che l’apparato digerente o stomaco del bovino. Risciacquare ripetutamente la trippa in acqua corrente poi tagliarla a striscioline larghe circa un centimetro. Tritare la pancetta con una cipolla di media grandezza e uno spicchio di aglio; mettere il trito in una casseruola, unire il burro e soffriggere bene, poi aggiungere la trippa, una cucchiaiata di salsa di pomodoro, sale, pepe, spezie e tanta acqua quanto basta per coprire la trippa. Farla bollire. Spolverarla con abbondante parmigiano reggiano.
View More Trippa alla reggiana PAT Emilia RomagnaTorta di riso alla bobbiese PAT Emilia Romagna
La torta di riso alla bobbiese è una ricetta di antica origine molto diffusa sul territorio viene servita soprattutto nelle sagre e feste montanare.
View More Torta di riso alla bobbiese PAT Emilia RomagnaTorta di patate PAT Emilia Romagna
Pasta sfoglia ripiena di patate lessate (preferibilmente varietà “Spunta”), formaggio grana, lardo pestato, cipolle, olio, pepe e sale. Si prepara un soffritto con olio, lardo, cipolle, pepe e sale al quale si aggiungono le patate preventivamente lessate e schiacciate. Si prepara una pasta, tirata abbastanza sottile e si fodera una teglia di circa 25 cm di diametro; stendere il ripieno sulla pasta e ripiegare i bordi della pasta sul ripieno. Spennellare la superficie con uovo sbattuto. Con i rebbi della forchetta graffiare leggermente la superficie della torta; infornare a circa 200 gradi, tradizionalmente è utilizzato il forno a legna.
View More Torta di patate PAT Emilia RomagnaAlmanacco del 28 Aprile
Il 28 aprile è anche conosciuto come il “Giorno della Memoria dei Lavoratori Morti e Feriti”, una giornata dedicata a commemorare coloro che hanno perso la vita o sono rimasti feriti sul posto di lavoro.
View More Almanacco del 28 Aprile