Sambuca romana PAT Lazio

Prodotto Agroalimentare Tradizionale del LAZIO

Liquore a base di anice stellato (Illicum verum), alcool, acqua, aromi naturali (da infusione di erbe), sambuco, coriandolo. Presenta una gradazione alcolica pari al 40% ed una concentrazione zuccherina di circa il 38% .

Storia tradizionale del Prodotto

La produzione della Sambuca Romana ha avuto inizio verso i primi del ‘900, come testimoniato da materiale fotografico conservato presso l’azienda attualmente censita. L’azienda custodisce, inoltre, materiale storico riconducibile a: fotografie, etichette storiche e bottiglie storiche. La Sambuca Romana, nel 1992, ha ottenuto il premio Anglo Overseas Trophy, come migliore liquore del mondo.

Territorio

Roma (RM)

Cacio magno semplice e alle erbe PAT Lazio

Trattasi di una produzione recuperata in riferimento ad una tradizione orale della bassa Sabina ed a documenti secolari; se ne ha traccia in archivi comunali; il prodotto è presente da almeno 25 anni nei negozi della zona e nei ristoranti. Il Cacio Magno è stato rilevato anche dalle riviste di settore (Caseus – Anfosc). Una…

Leggi di +

Scamorza vaccina semplice o ripiena PAT Lazio

Il termine “scamorza” sembra che derivi da “scamozzare” che significa eliminare una parte; si riferisce al lavoro del casaro, quando con le mani spezza la pasta per dare la forma caratteristica del formaggio, con una strozzatura nella parte superiore. Senza dubbio si tratta di un formaggio originario del sud d’Italia, che oggi viene prodotto in…

Leggi di +

Ciambelline PAT Lazio

Ciambelline dolci dall’aroma di anice o vino, preparate con zucchero, poche uova, liquore d’anice, olio extravergine, vino bianco, semi d’anice, buccia grattugiata di limone, farina tipo 00 e poco lievito.

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *