Sambuca romana PAT

Prodotto Agroalimentare Tradizionale del LAZIO

Liquore a base di anice stellato (Illicum verum), alcool, acqua, aromi naturali (da infusione di erbe), sambuco, coriandolo. Presenta una gradazione alcolica pari al 40% ed una concentrazione zuccherina di circa il 38% .

Storia tradizionale del Prodotto

La produzione della Sambuca Romana ha avuto inizio verso i primi del ‘900, come testimoniato da materiale fotografico conservato presso l’azienda attualmente censita. L’azienda custodisce, inoltre, materiale storico riconducibile a: fotografie, etichette storiche e bottiglie storiche. La Sambuca Romana, nel 1992, ha ottenuto il premio Anglo Overseas Trophy, come migliore liquore del mondo.

Territorio

Roma (RM)

Fagiolo a carne PAT Lazio

Varietà locale denominata “Fagiolo a carne”; appartenete alla famiglia delle Papilionaceae, genere
Phaseolus, specie Phaseolus vulgaris L. La pianta, dalle foglie color verde brillante, presenta accrescimento determinato (che dà luogo ad altezze ridotte) e colore dello stendardo bianco, bianco-rosato. Il seme si caratterizza per un peso medio: 290 g /1000 semi; forma ellittica e medio…

Leggi di +

Pangiallo PAT Lazio

Il Pangiallo è un dolce tipico natalizio, prodotto nella nostra regione, la cui origine viene fatta risalire all’antica Roma e, più precisamente, all’età imperiale. Si narra che fossero i “dolci dorati”, distribuiti durante la festa del solstizio d’inverno come buon auspicio per il ritorno del sole. Infatti, è ornato da un sottile strato costituito da…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *