
Prodotto Agroalimentare Tradizionale del LAZIO
La festa del santo patrono invece si celebra a tavola con la Ciambella di San Famiano, che essendo un dolce secco viene realizzato in gran quantità e poi conservato nelle fresche cantine su letti di paglia. In occasione dei Festeggiamenti per il Patrono viene preparata la ciambella fatta con farina, acqua, uova, zucchero, olio, Alchermes, lievito, semi di anice e una grattata di buccia di limone.

Territorio di produzione
Gallese (VT)

Olio monovarietale extravergine di Ciera PAT Lazio
L’olio monovarietale extravergine di Ciera si ottiene dagli ulivi della varietà locale, particolarmente vigorosi, che presentano un portamento assurgente, una chioma folta, rami lunghi e sottili, foglie ellittico-lanceolate di grandezza media…
Continua a leggere
Melanzane sott’olio PAT Lazio
Le melanzane, opportunamente pulite e tagliate a fette o a listarelle, vengono prima gettate in acqua con limone e, successivamente, messe in infusione in aceto freddo per 24 ore circa, dopo…
Continua a leggere
‘mbriachelle al mosto di Cori PAT Lazio
Prodotto dolciario a base di farina, lievito naturale e lievito di birra, limone grattugiato e in succo, uvetta, latte, sambuca, mandorle, pinoli, acqua, vanillina, cannella e sale. L’impasto, ben amalgamato, viene…
Continua a leggere