Mela zeuka, zeuka, seuka PAT Friuli Venezia Giulia

Prodotto Agroalimentare Tradizionale del Friuli Venezia Giulia

I dati seguenti (caratteristiche agronomiche della varietà e qualitative dei frutti) sono tratti dalle schede “Zeuka” di Youssef et al. (2000). 

Albero
  • Vigore: mediamente elevato
  • Portamento: semi-aperto
  • Rami: mediamente tormentosi, bruno grigiastri, internodi di media lunghezza e spessore, lenticelle mediamente numerose, tondeggianti
  • Foglie: medie, ellittiche, bidentate, mediamente lucide 
Caratteri produttivi
  • Epoca di fioritura: prima decade di maggio
  • Distribuzione fiori: sia su lamburde che su rami misti e brindilli
  • Produttività: media, mediamente soggetta a cascola pre-raccolta. 
Frutto
  • Pezzatura : media (peso medio 140 g, calibro prevalente 70 – 80 mm)
  • Forma: appiattito-globosa o medio-conico-globosa, asimmetrica, irregolare in sezione trasversale.
  • Buccia: colore di fondo: verde-giallo; sovracolore: da rosso a rosso scuro, uniforme o striato, esteso per il 50–100% della superficie
  • Aspetto superficiale: ceroso – untuoso
  • Lenticelle: mediamente numerose, piccole, poco evidenti, aureolate, biancastre, a volte grigiastre o rugginose
  • Rugginosità: a seconda delle annate, i frutti possono esserne soggetti, con percentuali oscillanti tra il 30% ed il 100%; di tipo medio o grossolana, nella cavità peduncolare, talvolta interessante la calicina.
  • Peduncolo: corto, di spessore medio
  • Cavità peduncolare: da poco a mediamente profonda , poco ampia
  • Calice: semi aperto, medio
  • Cavità calicina: mediamente profonda, poco ampia
  • Torsolo: medio
  • Polpa: colore: bianco-crema; tessitura: media; consistenza: medio fondente; succosità: buona; sapore: discreto; aroma: medio;
  • Zuccheri: 13 °Brix
  • Acidità: 4,2 g/l acido malico
  • Epoca di raccolta: seconda decade di ottobre 

Giudizio d’insieme

Varietà interessante per la discreta produttività e le apprezzabili caratteristiche pomologiche e gustative dei frutti; questi ultimi presentano però limiti nella pezzatura.

Tradizionalità

La varietà deve ritenersi autoctona : il nome deriva da “Seuza”, frazione del comune di San Leonardo (UD), posto nel cuore delle Valli del Natisone. Alla fine del 1800 essa costituiva i due terzi della produzione melicola del Mandamento di Cividale – allora una delle più importanti zone frutticole del Friuli – ed assommava a 2.000 t/anno (Dorigo, 1909). Sebbene nel corso degli ultimi anni la coltivazione della Zeuka abbia subito una forte riduzione, dovuta principalmente alla diffusione delle nuove costituzioni straniere, essa costituisce tuttora la varietà di origine locale più diffusa in Friuli. La tecnica colturale è immutata, rispetto al passato, e fa affidamento a piante sparse, allevate in forme libere o a vaso, senza fare ricorso, generalmente, a trattamenti antiparassitari.

BIBLIOGRAFIA

  • Dorigo, D., 1909.   La frutticoltura del Mandamento di Cividale e il vivaio di fruttiferi di S. Pietro al Natisone. Bullettino dell’Associazione Agraria friulana, serie V, vol. XXVI, 11-20.
  • Peterlunger, E., Messina, R. 1982. Osservazioni pomologiche sulla cultivar di melo “Zeuka” diffusa nelle Valli del Natisone. Atti del 2° Convegno Internazionale di Frutticoltura Montana-. Saint Vincent (Aosta), 16 – 17 novembre, 197 – 201.
  • Youssef, J., Strazzolini, E., Toffolutti, B., Piazza, L. 2000. Pomologia Friulana.

Territorio di produzione: Province di Udine e Pordenone, in particolare nelle Valli del Natisone (UD) e nel comprensorio di Castelnuovo del Friuli (PN).

Gnochi de susini PAT Friuli Venezia Giulia

Gli gnocchi  di susine, cibo antico di origine boema,  furono introdotti nella nostra regione dalla nobiltà e dai funzionari dell’amministrazione austro-ungarica. La produzione documentabile degli gnocchi con le prugne si può  far risalire al 1800, secolo di cui si possiedono alcuni ricettari di cucina tipica locale come, ad esempio, “La cucina triestina” di Maria Stelvio.

Continua a leggere
Prosciutto cotto Praga PAT Friuli Venezia Giulia

Il prosciutto di Praga nasce da una vecchia tradizione austroungarica nata appunto a Praga oltre 150 anni fa che però è andata persa nel luogo di origine. Infatti questo tipo di prodotto è introvabile nella Repubblica Ceca mentre invece i macellai e salumieri artigiani triestini hanno conservato nel tempo metodiche e regole omogenee e così…

Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *