Sentiero Italia CAI Lombardia D35N Rifugio Monte alle Scale (Cancano) – Rifugio Campo

SI-D35N Le montagne lombarde

Rifugio Monte alle Scale (Cancano) – Rifugio Campo Si parte dal Ristoro Monte Scale con direzione la diga di Cancano. Attraversato l’impressionante muro di contenimento, si prosegue in direzione dell’Alpe Solena e poi si scende lungo la carrozzabile sino alla Malga di Boscopiano. Da qui si risale e dopo un tratto lungo la SS 38 dello Stelvio si giunge in Loc. Bagni Vecchi da dove inizia un tranquillo sentiero panoramico, chiamato localmente “Pedemontana della Reit”. Proseguendo si arriva sino in loc. Fantelle , da cui parte il sentiero verso la Val Zebrù che vi porterà alla meta Rifugio Campo.

Si consiglia di visitare il sito del CAI per tutte le informazioni – Fonte @CAI.it

Informazioni tecniche

  • Distanza: 24,77 km
  • Dislivello positivo: 1.219 m
  • Difficoltà tecnica: Medio
  • Dislivello negativo: 1.165 m
  • Altitudine massima: 1.998 m
  • Altitudine minima: 1.404 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero LIGURIA Tratta 27 variante B Dolceacqua – Grimaldi

Dolceacqua – Grimaldi Dal centro di Dolceacqua il percorso segue il tracciato dell’Alta Via dei Monti Liguri in direzione Ovest. Una prima lunga salita porta il camminatore a sfiorare gli 800 metri in una ambientazione tipicamente montana di quota. Il percorso è fortemente caratterizzato da scenari naturali che si succedono da montani di quota, a…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Sardegna Z12 Orosei – Dorgali

Orosei – Dorgali Tappa caratterizzata da un prima parte che collega il centro abitato di Orosei con la marina percorrendo l’argine destro, recentemente sistemato, del fiume Cedrino, seguita da una seconda parte sempre pianeggiante in direzione sud, che attraversa tutto l’arenile, tra lo stesso e lo stagno, fino alla spiaggetta di Osala, limite amministrativo di Orosei….

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Sardegna Z23 Perdasdefogu – Cuile Is Arrantas

Perdasdefogu – Cuile Is Arrantas Si parte dal parco di Santa Barbara, a poche centinaia di metri dal centro abitato. Si procede in direzione ovest verso Cuccuru Tremini e le Grotte di Tuerì dove furono ritrovate ossa umane risalenti a 3500 anni fa. Arrivando nel territorio di Escalaplano si incontra l’agriturismo Su Cuile Is Arrantas dove…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *