

SI-D32N Le montagne lombarde
Malghera – Rifugio Federico in Dosdè Una tappa piuttosto lunga con dislivello complessivamente elevato porta il Sentiero Italia in alta Valtellina nell’incantata Val Viola. Poco dopo aver lasciato il Rifugio Malghera il sentiero procede in ripida salita passando dal Bivacco Pian del Lago e proseguendo fino al Passo di Vermolera a 2732 metri di quota. Segue una ripida discesa fino ai Laghi di Tres dove si ricomincia a salire passando dal Lago Nero fino alla Capanna Dosde’ a 2824 metri sul livello del mare. La seconda ripida discesa di giornata porta velocemente nel fondo dell’omonima valle dove oltrepassato un piccolo ponticello si giunge all’accogliente Rifugio Federico In Dosde’.

Si consiglia di visitare il sito del CAI per tutte le informazioni – Fonte @CAI.it
Informazioni tecniche
- Distanza: 19,67 km
- Dislivello positivo: 1.481 m
- Difficoltà tecnica: Medio
- Dislivello negativo: 1.316 m
- Altitudine massima: 2.824 m
- Altitudine minima: 1.959 m
Fonte @CAI.it

Sentiero LIGURIA Tratta 18 Vado Ligure – Noli
Vado Ligure – Noli Dal Porto di Vado il Sentiero Liguria riprende un piacevole e panoramico itinerario che, risalendo lungo le fortificazioni napoleoniche, porta rapidamente sopra al borgo di Bergeggi. Attraversata la magnifica sughereta si arriva nei pressi del Monte S. Elena e al punto panoramico dell’omonimo forte. Il sentiero prosegue a mezza costa offrendo…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 10° Tappa Serra San Bruno – Torre di Ruggiero
Serra San Bruno – Torre di Ruggiero Si parte dall’abitato di Serra San Bruno e si prosegue fino a colle Morrone. Si continua per il monte Mazzucolo. Si attraversa un bosco di ontano, castagno, pini e pioppi fino alla ex SS110. Si continua su sentiero panoramico verso il monte Cucco, si attraversa la bellissima faggeta…

Sentiero Italia CAI LIGURIA 02° Tappa Passo della Cappelletta – Passo Cento Croci
Passo della Cappelletta – Passo Cento Croci Una tappa breve e di dislivello ridotto che prosegue in direzione ovest lungo il crinale che separa le Province di Parma e La Spezia. Il percorso si svolge quasi interamente lungo la carrozzabile che collega il Passo della Cappelletta con il Passo Cento Croci passando per il Passo Scassella….