Pepe nero, Piper nigrum L.

Durante il Medioevo, il pepe era così prezioso da essere utilizzato come moneta di scambio. La ricerca del pepe fu una delle principali motivazioni per i viaggi di esplorazione marittima nel XV secolo. Era spesso considerato un lusso riservato alle classi alte. La Piper nigrum è molto più di una semplice spezia: è un elemento essenziale della cultura, della storia e della salute. Versatile in cucina, benefica per il corpo e simbolo di ricchezza, questa pianta continua a essere un pilastro delle economie e delle tradizioni gastronomiche globali.

View More Pepe nero, Piper nigrum L.

Aglio napoletano, Allium neapolitanum Cyr.

L’Allium neapolitanum è caratterizzato da un bulbo sferico da cui spuntano lunghe foglie nastriformi e fusti eretti. La chioma è composta da numerosi piccoli fiori stellati di colore bianco puro, disposti in una infiorescenza a ombrella sferica. La fioritura avviene in primavera, regalando uno spettacolo etereo di piccoli fiori bianchi che danzano nell’aria.

View More Aglio napoletano, Allium neapolitanum Cyr.

Levistico
Coltivazione BIO del Sedano di Montagna

Il levistico o sedano di montagna (Levisticum officinale W.D.J. Koch, 1824) è una specie erbacea perenne della famiglia delle Apiaceae che, in Italia, cresce allo stato spontaneo tra i 700 m ed i 1800 m di altitudine sulle Alpi e sugli Appennini. Si tratta di una pianta alta oltre 2 m e larga fino ad 1,5 m, con portamento eretto, fusti eretti e vigorosi, cavi all’interno.

View More Levistico
Coltivazione BIO del Sedano di Montagna

IL ROSMARINO E I POTENZIALI BENEFICI PER LA SALUTE

Il rosmarino è una pianta sempreverde che viene comunemente utilizzata in una vasta gamma di piatti culinari. Tuttavia, ha anche una lunga storia come una potente erba magica con un’ampia varietà di usi tra cui la purificazione, il miglioramento della memoria e l’attrazione dell’amore. Il rosmarino è un simbolo universale legato al ricordo e all’amore. Nel famoso drammaturgo di Shakespeare Amleto, Ofelia menzionò il rosmarino in relazione al ricordo: “C’è il rosmarino, questo è per il ricordo.Pregate, amate, ricordate”.

View More IL ROSMARINO E I POTENZIALI BENEFICI PER LA SALUTE

ORTO NATURALE BIO

La natura ha fatto in modo che gli ecosistemi siano equilibrati: se un isetto è molto presente in un orto vuol dire che manca il suo predatore oppure che stiamo esagerando con la coltivazione di un tipo di verdura che attira in particolare quel tipo di parassita e gli permette di riprodursi facilmente. Coltivare un orto naturale vuol dire ristabilire un equilibrio con la natura, senza utilizzare, in quantità massiccia o per niente, quelle scatolette magiche dei vivai che promettono risultati strabilianti in breve tempo.

View More ORTO NATURALE BIO