
L’alliaria è una pianta erbacea biennale, della famiglia Brassicaceae, che cresce comunemente nei luoghi umidi e ombrosi nelle radure e al margine dei boschi.
La specie nonostante sia, per vicinanza genetica e aspetto, prossima a un “broccolo” è caratterizzata, come suggerisce il nome, da un delicato aroma di aglio.
Per questo motivo in passato è stata anche coltivata negli orti come essenza aromatica. Oggi, dopo un lungo periodo di oblio, è ritornata in auge come erba selvatica mangereccia ottima nelle insalate e nelle minestre.
Distribuzione e habitat
La zona d’origine è paleotemperata, per cui è diffusa in Europa, Asia (in Cina e India settentrionale.fino all’Himalaya); ma anche nell’Africa del Nord. In Italia è comune e la si trova nella boscaglia in mezz’ombra e nei boschi umidi di latifoglie, o comunque ricchi di azoto e sostanze organiche (pianta sinantropa), a quote comprese fra 0 e 1700 m s.l.m.. È presente sia nella zona marina (rara) che montana (comune). È assente in Sardegna.

ORTO NATURALE BIO
La natura ha fatto in modo che gli ecosistemi siano equilibrati: se un isetto è molto presente in un orto vuol dire che manca il suo predatore oppure che stiamo esagerando con la coltivazione di un tipo di verdura che attira in particolare quel tipo di parassita e gli permette di riprodursi facilmente. Coltivare un…

Alliaria
L’alliaria è una pianta erbacea biennale, della famiglia Brassicaceae, che cresce comunemente nei luoghi umidi e ombrosi nelle radure e al margine dei boschi.

Melissa
Coltivazione BIO
La melissa si può facilmente coltivare in giardino con un qualsiasi tipo di terreno, i risultati saranno migliori se il terreno sarà fresco e leggero. Una zona parzialmente ombrosa è preferita.

Prezzemolo
Coltivazione BIO
Il prezzemolo è un’erba aromatica famosa per stare bene dappertutto in tavola, non può certo mancare nel vostro orto. Le foglie di prezzemolo vengono usate per insaporire, senza mai esagerare perché grandi quantità non fanno bene al fegato. La pianta fa parte della famiglia delle ombrellifere, anche il prezzemolo è una pianta biennale come finocchio…
