
L’alliaria è una pianta erbacea biennale, della famiglia Brassicaceae, che cresce comunemente nei luoghi umidi e ombrosi nelle radure e al margine dei boschi. La specie nonostante sia, per vicinanza genetica e aspetto, prossima a un “broccolo” è caratterizzata, come suggerisce il nome, da un delicato aroma di aglio.
Per questo motivo in passato è stata anche coltivata negli orti come essenza aromatica. Oggi, dopo un lungo periodo di oblio, è ritornata in auge come erba selvatica mangereccia ottima nelle insalate e nelle minestre.
Distribuzione e habitat
La zona d’origine è paleotemperata, per cui è diffusa in Europa, Asia (in Cina e India settentrionale.fino all’Himalaya); ma anche nell’Africa del Nord. In Italia è comune e la si trova nella boscaglia in mezz’ombra e nei boschi umidi di latifoglie, o comunque ricchi di azoto e sostanze organiche (pianta sinantropa), a quote comprese fra 0 e 1700 m s.l.m.. È presente sia nella zona marina (rara) che montana (comune). È assente in Sardegna.

Aglio orsino, Allium ursinum L.
Coltivazione BIO
E’ una pianta erbacea perenne; ha un bulbo allungato rivestito da tuniche grigio-bianche. Le foglie, lunghe fino a 20 cm, sono ovato-ellittiche e si restringono in un lungo picciolo alato. Lo scapo fiorale, eretto e triangolare, è lungo fino a 40 cm. I fiori, bianchi e a forma di stella, sono riuniti in ombrelle ricurve…

Dragoncello Estragone
Coltivazione BIO
Il dragoncello (Artemisia dracunculus, L.) è una pianta aromatica coltivata anche in Italia, soprattutto in Toscana e al nord. Fiorisce d’estate e forma piccoli semi, non sempre funzionali alla riproduzione, che in genere si preferisce attuare per talea e si utilizzano le foglie come spezia aromatica.

Basilico
Coltivazione BIO
Come coltivare il basilico in modo biologico Il basilico (Ocimum basilicum, L., 1753) è una pianta originaria dell’India ma perfettamente acclimatata nel clima mediterraneo e in Italia. Per una buona coltivazione biologica, invece, scegli attentamente il sito, il tipo di terreno e l’esposizione.

Timo
Coltivazione BIO
Il timo (Thymbra capitata (L.) Cav.) è una pianta arbustiva perenne che cresce fino a 30 cm di altezza con fusti tortuosi e legnosi e a sezione quadrata, molto ramificato che può esser coltivato sia in vaso che in pieno campo. Esistono diverse specie di timo ma qui ci occuperemo di questa specie, sottolineando che…
