
Prodotto Agroalimentare Tradizionale del LAZIO
Biscotti a forma di ciambella o di savoiardo, a base di farina tipo 00, zucchero, uova intere, burro, latte, lievito in polvere e bicarbonato di sodio, lievito naturale. Dopo aver amalgamato gli ingredienti e aver ottenuto biscotti o ciambelle, le forme vengono disposte su teglie, precedentemente ricoperte con carta da forno e cotte in forno a legna per 160-190°C per 15-20 minuti. I produttori locali attestano che la produzione di Biscotti e Ciambelle all’uovo risale a oltre trent’anni. I prodotti si possono apprezzare a Genzano di Roma, in occasione della Sagra del pane casareccio, l’ultima domenica di ottobre.

Territorio di produzione
Provincia di Roma: Capranica Prenestina, Genzano di Roma, Frascati.

Caciottina di bufala di Amaseno semplice e aromatizzata PAT Lazio
Peculiare formaggio ottenuto dalla trasformazione del latte di bufala, presenta forma cilindrica, colore dal bianco al giallo paglierino. La caciottina, dalla pasta friabile e cremosa, subisce una salatura a secco per…
Continua a leggere
Pestato di olive di Gaeta PAT
Il pestato di olive di Gaeta è un composto per condimenti a base di olive, alici, capperi ed olio extravergine di oliva. Il colore è marrone violaceo. La materia prima è…
Continua a leggere
Cavatello vitorchianese con il finocchietto selvatico PAT del Lazio
I Cavatelli vitorchianesi con il finocchietto selvatico sono un piatto povero delle tradizione culinaria di Vitorchiano, a base di spaghettoni morbidi fatti con acqua e farina, sugo al pomodoro, preparato con…
Continua a leggere