
L’IGP “Terrazze dell’Imperiese” sono vini bianchi (anche frizzanti e passiti), rossi (ance frizzanti, passiti e novelli) e rosati.

Uvaggio
I vitigni principali per la produzione di vini ad IGP “Terrazze dell’Imperiese” sono, per il bianco (anche frizzante e passito) il Pigato bianco e il Vermentino bianco, da utilizzare in quota minima del 40%; per il rosso (anche frizzante, novello, passito) e il rosato sono, invece, Rossese e/o Ormeasco, anch’essi in quota minima del 40%. Il restante 60% può essere prodotto da altro vitigno, a bacca di colore analogo, idoneo alla coltivazione in Liguria.
Caratteristiche chimico-fisiche ed organolettiche
Il bianco (10,50% vol.), anche frizzante, è color giallo più o meno intenso con profumo delicato e sapore fresco, equilibrato. La versione passito (13% vol.) si distingue per il colore giallo dorato, l’odore intenso, persistente e il gusto equilibrato. La tipologia rosso (10,50% vol.) ha color rosso rubino e/o granato, abbinato a profumo delicato e gusto equilibrato. Il rosso frizzante (10,50% vol.) aggiunge sapore fresco, mentre il rosso novello (11% vol.) presenta color rubino marcato. Il rosso passito (13% vol.), invece, è di color granato, odore intenso e sapore equilibrato, persistente. Il rosato (10,50% vol.), infine, ha color rosa, profumo delicato e gusto fresco, equilibrato.
Zona di produzione delle uve
La zona di produzione comprende i rilievi collinari tra i 200m e i 400m situati nel ponente ligure imperiese.
Specificità e note storiche
Già dalla seconda metà del XIII secolo il paesaggio delle valli nell’imperiese è caratterizzato dalla presenza di grandi vigneti, consociati secondo il sistema dell’aggrego.
SCARICA in formato PDF DISCIPLINARE vino TERRAZZE DELL’IMPERIESE IGP

Vini di Liguria
RIVIERA LIGURE DI PONENTE DOP
I vini Riviera Ligure di Ponente, pure nel loro carattere variegato, presentano alcune caratteristiche organolettiche comuni. Si distinguono, ad esempio, per la buona acidità e per l’aspetto che è sempre arricchito da colori intensi e vivaci. I bianchi manifestano sapori freschi, secchi e morbidi, mentre i rossi risultano caldi e di buon corpo. In tutte…

Vini di Liguria
COLLINE DEL GENOVESATO IGP
Il bianco (10,00% vol.), anche frizzante, è di colore giallo più o meno intenso, con un profumo delicato e un sapore fresco. Il rosato (10,50% vol.), anche frizzante, alla vista si presenta di colore rosa, emana un profumo delicato ed ha un gusto fresco. Il rosso (10,50% vol.), anche frizzante, è di color rosso più…

Vini di Liguria
COLLINE DI LEVANTO DOP
Il Bianco (11% vol.) è giallo paglierino, con intensità variabile a seconda delle produzioni. Libera un profumo delicato, persistente e caratteristico, che si abbina a un sapore secco, sapido e armonico. Anche il Vermentino (11,5% vol.) si presenta nella tonalità paglierina, con odore intenso e fruttato ed un sapore armonico, asciutto e delicatamente mandorlato. Le…