Le foreste sono state i nostri silenziosi aiutanti. Hanno segretamente giocato un ruolo più importante nella nostra vita quotidiana di quanto pensiamo. Non possiamo condurre una vita sana e produttiva che altrimenti faremmo senza di loro e non possiamo sperare di avere un mondo #ZeroHunger senza il loro aiuto, l’aiuto dei governi, delle agenzie e degli organismi che li proteggono e il vostro aiuto nel rispettarli.
View More I 7 segreti nascosti delle Foreste!Tag: Sviluppo sostenibile
Fermare le future pandemie!
Un nuovo rapporto dell’UNEP e dell’ILRI descrive come il nuovo coronavirus faccia parte di una tendenza crescente di malattie zoonotiche che sono passate dagli animali alla popolazione umana.
View More Fermare le future pandemie!Production GAP Report
I paesi prevedono di aumentare la loro produzione di combustibili fossili nel prossimo decennio, anche se la ricerca mostra che il mondo ha bisogno di diminuire la produzione del 6% all’anno per limitare il riscaldamento globale a 1,5 ° C, secondo il Rapporto sul divario di produzione del 2020.
View More Production GAP ReportCambiamenti Climatici
Le proiezioni attuali suggeriscono aumenti annuali del 2 per cento. Questi rapporti ci dicono anche come recuperare il ritardo sugli obiettivi climatici. Il rapporto sul divario di emissioni, ha scoperto che i pacchetti di stimolo pandemico possono aiutare, se investiti in tecnologie a emissioni zero e sussidi per le energie rinnovabili piuttosto che per i combustibili fossili e soluzioni basate sulla natura.
View More Cambiamenti ClimaticiNuova strategia della UE per affrontare il cambiamento climatico
Dodici miliardi l’anno. E’ la cifra che racchiude la quantità dei danni provocati dalla crisi climatica
View More Nuova strategia della UE per affrontare il cambiamento climaticoIl Green deal Europeo
COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E ALCOMITATO DELLE REGIONI INTRODUZIONE – TRASFORMARE UNA SFIDA PRESSANTE IN…
View More Il Green deal EuropeoMarine Message II: nozione di “capitale naturale” e i “limiti” per un suo utilizzo ecosostenibile!
Oltre il 65% dell’Europa è coperto dai suoi oceani e mari (calcolo SEE). Questo valore è più alto che in qualsiasi altro continente. Pertanto, i mari europei – che si estendono dal Mar Baltico e dall’Oceano Atlantico nordorientale a nord al Mar Mediterraneo e al Mar Nero a sud e est (Figura 1.1) – hanno, nel corso della storia, svolto un ruolo decisivo nello sviluppo delle nostre culture, delle nostre economie, e sulla nostra influenza globale e sulle nostre vite individuali.
View More Marine Message II: nozione di “capitale naturale” e i “limiti” per un suo utilizzo ecosostenibile!WWF Zoom su America Latina e Caraibi, calo del 94% LPI
Il calo del 94% dell’LPI -Indice popolazione vivente -per le sottoregioni tropicali delle Americhe sono il risultato più sorprendente osservato in qualsiasi regione. Il conversione di praterie, savane, foreste e zone umide, il sfruttamento eccessivo delle specie, cambiamento climatico e introduzione di le specie aliene sono fattori chiave.
View More WWF Zoom su America Latina e Caraibi, calo del 94% LPIWWF La biodiversità si impoverisce sempre di più
La biodiversità sta diminuendo a ritmi diversi in luoghi diversi L’LPI globale ci fornisce il quadro completo: ci sono tendenze con notevoli differenze tra le regioni, con il calo maggiore presente nelle aree tropicali.
View More WWF La biodiversità si impoverisce sempre di piùWWF La salute delle specie viventi
Le tendenze della popolazione delle specie sono importanti perché sono una misura della salute globale dell’ecosistema. Gravi cali sono indicazioni di disfacimento della natura e il nostro pianeta sta lampeggiando segnali rossi, avvisi di guasto del sistema.
View More WWF La salute delle specie viventi