Sentiero Italia CAI Puglia R12 Venosa – Melfi

SI-R12 La puglia e le sue montagne

Fonte @CAI.it

Venosa – Melfi Una tappa di media lunghezza e dislivello nuovamente sensibile che in direzione ovest passa a fianco dell’antico cratere del Vulture per terminare nella città di Melfi. Da Venosa si scende nella valle formata da uno dei torrenti affluenti dell’invaso artificiale del Rendino e risale a una sella dove sorgono alcune pale eoliche. A seguire si scende nuovamente a superare la Fiumara Arcidiacona e si torna a salire in direzione di Rapolla, proprio sotto il Vulture, prima di un’ultima rampa che conduce a Melfi.

Informazioni tecniche

  • Distanza – 21,01 km
  • Dislivello positivo – 729 m
  • Difficoltà tecnica – Medio
  • Dislivello negativo – 609 m
  • Altitudine massima – 552 m
  • Altitudine minima – 290 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI LIGURIA 18° Tappa Passo del Turchino – Passo del Faiallo

Passo del Turchino – Passo del Faiallo Una tappa di media lunghezza e dislivello che procede parallelamente alla strada carrozzabile del Passo del Faiallo attraverso il Parco Naturale Regionale del Beigua. Dal Passo del Turchino si procede in salita verso ovest fino a raggiungere i resti del Forte Geremia costruito dal genio militare del Regno d’Italia…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Puglia R08 Quasano – Contrada Lama d’Ape

Quasano – Contrada Lama d’Ape Una tappa di media lunghezza e di dislivello trascurabile che procede parallelamente al confine del Parco Nazionale dell’Alta Murgia passando alla base di alcune delle prime piccole elevazioni che fanno da cornice all’altipiano. Sempre in direzione nord ovest e sempre lungo la Ciclabile dell’Acquedotto Pugliese, si esce da Quasano e si…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Lazio 02 Sora – Prato di Campoli

Sora – Prato di Campoli La Tappa O02 del Sentiero Italia inizia in prossimità del centro di Sora, Convento dei Padri Passionisti, quota 288 m, raggiunge la località Prato di Campoli nel comune di Veroli, quota 1100 m. Sullo stesso percorso si sviluppa Il Sentiero CAI 621. Percorre per circa 4 km la strada asfaltata, fino a…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *