

SI-R13 La puglia e le sue montagne
Fonte @CAI.it
Melfi – Candela Si torna a procedere verso nord ovest parallelamente alla costa adriatica con una tappa lunga e caratterizzata da un dislivello ridotto, ma significativo. Da Melfi, dopo una breve discesa si sale fino alla cima del Monte Perrone da cui si procede in direzione del crinale che delimita la Valle dell’Ofanto. Dopo aver seguito la dorsale, si scende poi fino all’Ofanto che si attraversa in prossimità della stazione ferroviaria di Rocchetta Sant’Antonio – Lacedonia. Ancora una salita conduce sulla sommità di un’elevazione segnata dalle pale eoliche da cui si raggiunge Candela.

Informazioni tecniche
- Distanza – 26,79 km
- Dislivello positivo – 764 m
- Difficoltà tecnica – Medio
- Dislivello negativo – 836 m
- Altitudine massima – 642 m
- Altitudine minima – 214 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Umbria Marche 03 Madonna delle Coste in Accumoli – Castelluccio
loc. Madonna delle Coste (Accumoli) – Castelluccio Una tappa lunga e di discreto dislivello conduce fino all’incantevole abitato di Castelluccio di Norcia costeggiando dall’alto il suo famoso Piano Grande. Dalla Madonna delle Coste si sale puntando al colle tra il Monte Ciambella e la Costa Castelluccia e si giunge alla Forca dei Capelli a quota 1625…

Sentiero Italia CAI Trentino Alto Adige C07 Rifugio Oltradige – Favogna
Rifugio Oltradige – Favogna Dal Rifugio Oltradigfe al Roen si continua in direzione Sud sul sentiero attrezzato 560 “dei Camosci” fino al punto panoramico Testa Nera (2030 m); da qui si prende, sempre in direzione Sud, il sentiero 500, che passa dalla Bocca di Val Calana (1844 m), dalle Coste Belle, calando fino al Passo Predaia…

Sentiero Italia CAI SICILIA 29° Tappa Portella Armacera – Annunziata
Portella Armacera – Annunziata Con questa tappa lunga e di dislivello quasi esclusivamente in discesa, il Sentiero Italia conclude il proprio percorso siciliano giungendo al porto dei traghetti che collegano Messina e Reggio Calabria dove riprende il cammino verso nord. Dal Rifugio Case Maressa si imbocca il sentiero della Dorsale Peloritana raggiungendo la punta Dinnammare…