

SI-R11B La puglia e le sue montagne
Fonte @CAI.it
Palazzo San Gervasio – Venosa Da Palazzo San Gervasio il percorso è un saliscendi che segue tratti di strade vicinali, sterrate o asfaltate, alternati a tratturi. Si attraversa prima una zona collinare di seminativi e pascoli, per poi giungere in zona vigneti famosi per la produzione di vino “DOC”. Si arriva dunque ad una antica città di insediamento romano, Venosa, la città di Orazio.

Informazioni tecniche
- Distanza – 19,25 km
- Dislivello positivo – 195 m
- Difficoltà tecnica – Medio
- Dislivello negativo – 176 m
- Altitudine massima – 473 m
- Altitudine minima – 362 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Basilicata T08 Comune di Rivello – Fortino
Comune di Rivello – Fortino Dalla piazza Umberto I nel centro storico di Rivello (460 m), si scende tra i vicoli per raggiungere quasi sul greto del fiume Noce, la chiesa Madonna del Popolo (350 m). Dopo aver attraversato il ponticello romano sul fiume Noce, si sale per un sentiero ben curato fino alla Contrada…

Sentiero Italia CAI Molise Q05 Altilia – Bojano
Altilia – Bojano Ancora una tappa di lunghezza intermedia e sostanzialmente in piano che conduce il Sentiero Italia dal bacino del fiume Tammaro a quello del Biferno, nelle terre anticamente abitate dai Sanniti. Da Saepinum si prosegue in direzione nord ovest parallelamente alla Strada Statale Sannitica seguendo poi la ferrovia attraverso l’abitato di Guardiaregia, fino…