

SI-D15S Le montagne lombarde
Rifugio Buzzoni – Rifugio Cesare Benigni Dal RIf. Buzzoni si sale al Passo Gandazzo e da qui si prende il sentiero 101 che passando dal Passo del Toro conduce al rifugio Grassi (1987 m). Da qui si costeggiano i versanti meridionali della cima di Camisolo e si percorre la panoramica cresta del Pian delle Parole fino a raggiungere la Bocchetta Alta (2235 m.). Si lascia sulla sinistra il sentiero attrezzato “del Caminetto” (che conduce in vetta al Pizzo dei Tre Signori), per attraversare con un percorso a mezzacosta (noto come “Sentiero dei Solivi”) i contrafforti meridionali del Pizzo dei Tre Signori. Raggiunta la valle dell’Inferno, ci si abbassa bruscamente nel solco della valle fino ad incrociare il sentiero 106 e il torrente per poi risalire, sul versante opposto, un evidente canalone fino alla sua sommità.

Proseguendo verso est si percorre la cresta del Giarolo fino alla cima di Giarolo (2314 m), per poi scendere presso la Bocca di Trona (2224 m.). Piegando sul versante brembano si scavalca in pochi minuti il successivo intaglio (Bocchetta di Val Pianella 2212 m) posto tra la cima di Piazzotti occidentale (cima di val Pianella) e un più modesto rilievo appartenente al gruppo del Pizzo di Giacomo. Infine, tagliando i ripidi pendii erbosi, si arriva al panoramico spalto roccioso che ospita il rifugio Benigni (2222 m). Lungo tutto il percorso è possibile incontrare gruppi di stambecchi e il panorama è dominato dal Monte Disgrazia e dalle frastagliate cime della Val Masino. Sullo sfondo fa capolino il gruppo del Bernina. Questa tappa segue fedelmente il Sentiero delle Orobie occidentali.
Si consiglia di visitare il sito del CAI per tutte le informazioni – Fonte @CAI.it
Informazioni tecniche
- Distanza: 11,89 km
- Dislivello positivo: 1.330 m
- Difficoltà tecnica: Medio
- Dislivello negativo: 686 m
- Altitudine massima: 2.299 m
- Altitudine minima: 1.564 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Trentino Alto Adige C19N Rifugio Sasso Piatto – Selva Gardena
Rifugio Sasso Piatto – Selva di Val Gardena Tappa abbastanza lunga con saliscendi ma spettacolare ai piedi del Sassolungo e Sasso Piatto che conduce nell’ Alta Val Gardena, nel cuore delle valli ladine. Dal rifugio sasso Piatto, il sentiero nr. 527 con saliscendi su splendidi prati e con vista sul’Alpe di Siusi, vi porta fino sotto il…

Sentiero Italia CAI Sardegna Z08 Alà dei Sardi – Giuanne Stuppa
Alà dei Sardi – Giuanne Stuppa L’ultima tappa in terra sassarese ci porta inizialmente nei pressi del nuraghe Boddò situato in posizione strategica su un’imponente altura granitica a contatto visivo con una serie di altri nuraghe nel circondario. Successivamente si attraversa la valle creata dal Rio Altana con splendide pozze di acqua limpida da ammirare alla…

Sentiero Italia CAI Abruzzo P14 Campotosto – Amatrice
Campotosto – Amatrice Dalla piazzetta centrale di Campotosto si affronta la stradina in salita direzione nord, (v.Castello) che passando attraverso la parte alta del paese vi porterà con il sentiero 359 sul M.Te Cardito dove potrete ammirare un meraviglioso panorama a 360° vicino ad un piccolo rifugio. Alla fine di maggio questi luoghi diventano gli scenari…